Tu sei qui: AttualitàCase popolari, fino al 30 settembre ci si può iscrivere all’Anagrafe del Fabbisogno Abitativo regionale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 17:04:30
Con Decreto Dirigenziale n. 62 del 27 giugno 2022, è stato approvato l'"Avviso Pubblico per l'inserimento nell'Anagrafe del Fabbisogno Abitativo e nelle relative graduatorie degli aventi diritto all'assegnazione di alloggi ERP (art. 11 del regolamento regionale n. 11/2019 e ss.mm.ii.)".
La Piattaforma regionale gestirà per l'intera regione l'anagrafe del fabbisogno abitativo e le procedure di assegnazione degli alloggi ERP disponibili presso i Comuni e gli enti gestori.
Sulla Piattaforma sarà possibile scaricare liberamente l'Avviso regionale cui sono stabilite le modalità ed i termini per presentare istanza di iscrizione all'anagrafe del fabbisogno e, di conseguenza, di inserimento nelle graduatorie degli aventi diritto ad un alloggio pubblico.
Le domande andranno presentate esclusivamente on line, autenticandosi con SPID, CIE o CNS, ai sensi della normativa vigente. Potranno comunque essere abilitati ad operare sulla Piattaforma anche tutori, curatori e amministratori di sostegno, in nome e per conto dei soggetti rappresentati.
La data di invio della domanda non costituisce alcun titolo preferenziale nella graduatoria, che verrà stilata esclusivamente in base ai requisiti ed alle condizioni socio-economiche-abitative del nucleo familiare, ai sensi dell'Avviso.
Onde evitare errori nella compilazione della domanda, che potrebbero influire sulla posizione in graduatoria, è opportuno che gli utenti reperiscano anticipatamente tutta la documentazione utile a comprovare i requisiti e le condizioni richiesti dall'Avviso (ad esempio l'ISEE).
Oltre a tutte le informazioni reperibili sulla piattaforma in merito alle modalità di presentazione della domanda, compreso le FAQ già disponibili, gli utenti potranno richiedere ulteriori chiarimenti, anche per assistenza tecnica, alla seguente mail dedicata: avvisoerp@regione.campania.it
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 30 settembre 2022 alle ore 14.00.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107817105
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.