Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCareca ricorda il 'Grande Napoli', la 'sua' bomba sulla torta di Pansa

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Careca ricorda il 'Grande Napoli', la 'sua' bomba sulla torta di Pansa

Inserito da (redazionelda), sabato 5 dicembre 2015 18:49:33

Finale con sorpresa (dolce) Antonio Careca, l'attaccante del Grande Napoli di Maradona che ieri è stato accolto dal calore del popolo napoletano presso il Centro Commerciale "La Cartiera di Pompei". Al termine della presentazione del libro "Il Romanzo del Grande Napoli" l'ultimo lavoro di Giampaolo Materazzo e Dario Sarnataro (Newton Compton) il campione brasiliano è stato omaggiato di una torta confezionata per l'occasione dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi, eccellenza del settore in Campania. Una bomba in pasta di zucchero ha inevitabilmente richiamato il coro "O Carè, Carè, Carè, tira la bomba, tira la bomba" che i tifosi napoletani intonavano proprio per il fuoriclasse dal destro micidiale mentre sul mega schermo scorrevano le immagini dei momenti più esalanti della storia del club partenopeo.

E' stato Nicola Pansa, tifosissimo azzurro, a consegnare nelle mani di Careca la creazione con i simboli del club del "Ciuccio" e uno scudetto con due annate indimenticabili: 1987 e 1990, gli anni più esaltanti per la carriera di Careca, ricchi di emozioni e soddisfazioni condivise con un'intera Città con la conquista della Coppa Uefa e del secondo scudetto. E il calore mostrato dai tifosi partenopei che ieri hanno gremito la piazza del centro commerciale di Pompei è rimasto immutato. Careca ha gradito non poco il dolce omaggio oltre all'invito esteso da Pansa a soggiornare in Costiera Amalfitana.

«Nonostante siano trascorsi 26 anni da quella esaltante stagione, non finiremo mai di ringraziare il grande Antonio Careca per le emozioni che ha regalato a tutto il popolo napoletano. E noi lo abbiamo fatto a modo nostro, nella maniera più dolce, con una torta dai gusti speciali: quello della passione e della riconoscenza per chi, di fatto, oltre a entrare nei cuori è entrato nella storia» ha detto un emozionato Nicola Pansa a margine di una serata dove è stato riaperto l'album dei ricordi con Careca che ha risposto alle domande del mattatore della serata Gianluca Gifuni, dei giornalisti presenti e ai tanti tifosi presenti.

Differenze tra napoletani e brasiliani? "Sono speciali tutti, tanti miei amici vengono in Italia e io li spingo a visitare la città".

Lo scherzo di Diego a Branco con il sonnifero ad Italia '90?"Fu brutto, ma l'ammirazione per Diego me lo ha fatto perdonare (ride ndr.)".

Maradona?"Ci sarebbero tante cose da dire, i momenti con Diego sono stati speciali: ricordo i churrasco assieme (ride ndr.). Quanto varrei sul mercato? Non saprei...".

Il mio rapporto con i tifosi? "Mi sono trovato benissimo, sono stati momenti di gioia che ho affrontato con tanta pazienza perchè mi piace il modo in cui i napoletani vivono il calcio ed è bello dargli attenzione. Sono grato per la riconoscenza dei tifosi".

Il mio amore per Napoli? "Quello per Napoli è stato un amore puro, ho giocato qui la partita d'addio al calcio piuttosto che in Brasile: volli fare un omaggio alla città".

Sarri? "Non lo conosco, ma so che è nato a Napoli: sicuramente vuole fare la storia essendo anche napoletano. Mi auguro possa fare la differenza, il napoletano vuole sempre cercare la vittoria. Spero possa farcela".

Quanto sarebbe potuto durare il periodo d'oro del mio Napoli? "La squadra fa la differenza, bisogna avere una rosa ampia. Il nostro Napoli era buono ma c'erano alcuni giocatori che erano speciali. C'era uno stile di gioco veloce, oggi c'è molto più equilibrio e pochi giocatori possono fare la differenza".

Cos'ha significato per te Napoli? "Napoli ha rappresentato tantissimo per me e per tutta la mia famiglia, i sei anni passati in cità sono stati una delle cose più belle della mia vita. La città è unica, così come i napoletani tra i quali ho tanti amici. Ho Napoli nel cuore".

Esiste un altro Careca? "Ricordavo Kakà ed Hernanes, oppure Luis Fabiano. In Brasile c'è Lucas Lima ora, un giocatore stupendo così come Gabigol che sa finalizzare e dovrà essere titolare all'Olimpiade. Il Napoli è molto preparato, bisognerebbe arrivare prima sui giocatori".

Consigli sui giovani brasiliani?"Parlo spesso con Edo De Laurentiis, l'ho detto che sarò semrpre a disposizione per dare un nome. Sarebbe un piacere enorme poter portare un grande giocatore a Napoli, non lo farei per soldi".

Commento ai gol in finale Coppa Uefa? "Diego avrebbe potuto segnare invece di aspettarmi. Fu una gara difficile, la sera prima ebbi pure la febbre a 40 e nessuno si aspettava che giocassi. Fu quasi un miracolo, possiamo dire che San Gennaro esiste".

La squadra più odiata sportivamente? "Nessuna (ride ndr.), ho un sacco di ricordi interessanti se penso alla Juve".

Rapporto con Napoli? "La prima opportunità di arrivare in città fu nell'87, dissi al mio presidente in Brasile di voler andare a giocare a Napoli per i tifosi. Scelsi, e mi sono trovato bene".

Contro la Juve? "Segnavo sempre contro di loro, ricordo Brio e Bruno che provavano a menarmi ma non mi prendevano mai! (ride ndr.)".

Ricordi sulla firma del contratto? "Firmai il contratto con il Napoli davanti a Punzo, dovevo andare al Torino per ritrovare Junior. Moggi però stava per arrivare al Napoli e mi disse di aspettare perchè mi avrebbe portato lì: bel regalo mi ha fatto!".

Cosa si prova ad essere Careca? "Il mio mito è sempre stato mio padre, sono sicuro che sia stato un bel regalo per lui poter vincere. Essere ricordato nel mondo per aver giocato e vinto nel Napoli mi rende contento".

Dieco minuti al posto di Higuain a Bologna? "Mi servirebbero due ginocchia nuove (ride ndr.), magari potrei varne anche venti!".

Un altro scudetto? "La speranza è grande e la strada è lunga, bisogna avere il carattere dei napoletani per vincere...perchè qui si gioca contro tutto e tutti".

Un commento su Higuain? "Difficile fare paragoni, come Maradona e Zola...Io spero possa fare tanti gol, anche più di me: solo così il Napoli potrebbe vincere un altro scudetto".

Pochi gol da fuori area per me? "In tutta la mia carriera ho segnato poco da fuori, magari quando ci sono riuscito è stato per via di un piatto di spaghetti con le vongole! (ride ndr.)".

Il gol più bello che ricordo?"Forse quello della finale di Coppa Uefa. La squadra attuale deve lottare per mantenere la testa della classifica, è agguerrita e ha voglia ma mantenere quella posizione è sempre più difficile che rincorrere. Ho visto qualche partita, il Napoli ce la può fare ma deve giocare ogni match come se fosse l'ultimo".

Quanto è determinante l'ambiente? "I tifosi fanno la differenza, poche volte abbiamo subito tanti gol ma all'aeroporto ci hanno sempre dato forza. I tifosi non devono mai lasciare da sola la squadra, ne sono sicuro".

Allan e Jorginho? "Sono due giocatori interessanti, sono grintosi e si fanno valere anche a livello di creatività".

Meglio la MaGiCa o Neymar-Messi-Suarez? "Conosco tanti fenomeni, Neymar è spettacolare per ciò che fa in campo: è un genio. Di Messi, sappiamo tutto...".

Jorginho nella nazionale brasiliana? "Se ne parla, ma è difficile vista la concorrenza. Può ambire ad una opportunità, però dipende anche dalla stagione con il Napoli".

Bologna-Napoli 2-4 che valse lo scudetto? "Giornava memorabile, un ricordo bellissimo. Domenica sarà difficile ma le motivazioni spero possano portare i 3 punti al Napoli".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109031103

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...