Tu sei qui: AttualitàCapri: a un anno dalla tragedia del bus al via i lavori di ripristino del muretto sfondato
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 8 giugno 2022 11:09:55
Era il 22 luglio 2021 quando l'autista Atc Emanuele Melillo sfondò i parapetti di protezione della strada e finì con il mini bus sulla Marina Grande di Capri, morendo sul colpo.
A quasi un anno dal tragico incidente, il sindaco di Capri, Marino Lembo, nominato custode giudiziario dal sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli, ha disposto la chiusura per alcune ore al giorno della strada provinciale, per l'esecuzione di alcuni lavori.
E così, per consentire i lavori e al contempo non ostacolare il traffico, il Primo Cittadino ha firmato un'ordinanza di chiusura dell'arteria in cui stabilisce che a partire «dal 6 giugno fino al 17 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 20:30 sino alle ore 01,00, è vietato il transito veicolare e pedonale sulla strada Provinciale Marina Grande/Capri, nel tratto compreso tra l'Hotel J.K. Palace Capri e l'Hotel Maresca, per consentire all'impresa incaricata dei lavori di provvedere alla rimozione dei New Jersey precedentemente installati per poterli sostituire con nuove barriere prefabbricate in muratura, al di sopra del marciapiede preesistente e rendere più sicura la circolazione».
Nell'orario dei lavori in corso, il traffico veicolare e pedonale sarà deviato sulle strade via C. Colombo/ Via Don Giobbe Ruocco.
Una decisione che ha mandato in subbuglio gli operatori turistici. A farsi portavoce del dissenso è stato Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi di Capri: «Stabilire un intervento stradale improvviso con la stagione turistica già in corso e in un'area sensibile dell'isola è da folli. Come si fa a non immaginare i disagi che si possono creare su un territorio di un'isola particolare come la nostra?».
Gargiulo rincara la dose: «Quale mente geniale può pensare di intervenire in piena estate in un'area dove transitano migliaia di persone ogni giorno con l'unico risultato di complicare la vita sull'isola a chi la frequenta? Scelte che annullano il lavoro degli operatori che vanno in giro per il mondo a promuovere un'isola organizzata, capace di accogliere i suoi ospiti come si deve».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109112102
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Con una missiva indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e a SITA SUD Trasporti, la Conferenza dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.