Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“Capitale della cultura” si diventa. Senza prevaricazioni né gelosie

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

“Capitale della cultura” si diventa. Senza prevaricazioni né gelosie

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 08:46:44

di Sigismondo Nastri

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Ravello è stata esclusa dalla selezione delle dieci città in gara per il titolo di Capitale italiana della cultura del 2020. Mi dispiace. Credo che le condizioni per questa esclusione siano da ricercare sul territorio. Io - che, per ragioni di età, sono quasi del tutto fuori dall'attività di giornalista, pur pagando ancora la quota annuale all'Ordine - non ho seguito la vicenda se non attraverso le informazioni fornite dai media.

Ma una opinione (che non è vangelo, sia chiaro: può darsi che sbagli) la voglio esprimere. Partendo da un concetto: "capitale della cultura" non si è, lo si diventa. E lo si diventa "anche se non si hanno le caratteristiche specifiche, anche partendo da una città che non è centro culturale affermato a livello nazionale o internazionale". Se si nascesse già "città della cultura" non ci sarebbe bisogno di partecipare alla competizione.

Partendo da questo principio, mi sembra evidente che si diventa "capitale della cultura" migliorandosi, per essere all'altezza delle sfide che ci attendono, adottando una seria programmazione. Con investimenti mirati e a lungo termine. Soprattutto tenendo presente che il titolo è più per i residenti, in funzione dei loro interessi, dei loro bisogni, che per i visitatori. Interessi e bisogni strettamente legati alla "cultura dell'accoglienza", ragione di vita per le nostre comunità. Una "cultura dell'accoglienza" non circoscritta a un periodo dell'anno.

Mi dicono (servizi sul Vescovado e su Positanonews) che chi va in questo periodo a Ravello, come pure in altri luoghi della Costiera - Positano, ad esempio -, trova il deserto. Alberghi e pubblici esercizi quasi tutti chiusi. Non è un bel vedere .

La stessa vicenda di Villa Cimbrone, chiusa perché l'Ausino le ha bloccato il rubinetto dell'acqua, non ha rappresentato - quando l'iter della selezione era già avviato - un buon segnale, facendo sapere urbi et orbi che una località così celebrata è sprovvista di un vero e proprio impianto di depurazione degli scarichi fognari.

Si diventa "capitale della cultura" se c'è la capacità di coinvolgere nel progetto le varie componenti della società civile, gli stessi cittadini. Senza prevaricazioni, senza gelosie, senza polemiche, superando rivalità e divisioni politiche. Mi sembra di poter dire che a Ravello questo è mancato. Cito l'esclusione, tra i partner del progetto, del Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali.
Oggi non resta che mettersi tutti intorno al tavolo per capire se si è sbagliato qualcosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107126107