Tu sei qui: AttualitàCaos viabilità sull'Amalfitana, Regione e Anas assicurano finanziamento ausiliari. 4 maggio nuova riunione
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 aprile 2017 19:30:48
Si è tenuto stamani, alla Prefettura di Salerno, il tavolo tecnico per discutere le problematiche della viabilità sulla Strada Statale 163 Amalfitana. La Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi, presieduta da Giovanni Di Martino, ha proposto una serie di modifiche di carattere restrittivo all'Ordinanza Anas numero 29/2013, regolante la disciplina della viabilità sulla Statale. 163 Amalfitana, oltre che l'emissione, da subito, di un nuovo provvedimento relativo al 2018, al fine di limitare il transito degli autobus e migliorare le condizioni della viabilità e vivibilità in Costiera.
Tra le misure il divieto di transito degli autobus turistici nei fine settimana (eccetto quelli prenotati) e l'istituzione di nuove postazioni di ausiliari del traffico. Quindi il senso unico totale senza nessuna deroga per tutti gli autobus che non effettuano servizio di trasporto pubblico. Ad essere presi in considerazione anche gli Ncc, le auto a noleggio, ciclisti e motociclisti. Ma l'ipotesi delle targhe alterne, proposta da molti cittadini, è stata per ora scartata.
L'ANAS e gli altri Enti convenuti hanno manifestato la disponibilità a valutare le proposte avanzate e a dare risposte concrete e risolutive in una prossima riunione convocata per giovedì prossimo in Prefettura. Nell'immediato, la Regione Campania e l'Anas hanno assicurato il finanziamento degli ausiliari della viabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101523101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...