Tu sei qui: AttualitàCaos viabilità in Costiera, autisti SITA convocati da Prefetto: «Pronti a revoca sciopero per soluzione efficace»
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 maggio 2019 12:11:41
«Il Prefetto ci ha convocati per lunedì (6 maggio) alle 10.00». A comunicarlo è Diego Corace, addetto Sita Sud all'esercizio di Costiera Amalfitana e Penisola e Penisola Sorrentina e rappresentante della sigla sindacale di Fit Cisl che ha proclamato lo sciopero per sabato 11 maggio.
«Siamo pronti a revocare lo sciopero e la manifestazione - annuncia Corace - se questa volta Anas, Sindaci e Prefettura trovano una soluzione seria ed efficace per alleviarne il traffico in Costiera e per garantire maggiore sicurezza stradale e tutela del territorio. Confidiamo nella Regione che sta facendo da collante per far sì che si raggiunga a breve ad una soluzione. I lavoratori hanno accumulato troppo stress e i cittadini non riescono più nemmeno a raggiungere i luoghi di lavoro. Andremo avanti per la nostra battaglia insieme a tutte le associazioni che sostengono la vertenza».
Oltre alle organizzazioni sindacali, al tavolo in Prefettura sono convocati Regione Campania, Provincia di Salerno, Anas e l'azienda del trasporto pubblico Sita Sud.
Che sia la volta buona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100033103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...