Tu sei qui: AttualitàCaos home banking: problemi di accesso per migliaia di utenti di Intesa Sanpaolo e BdM Banca
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 16:42:25
Disagi per i clienti di Intesa Sanpaolo e di BdM Banca, che da ieri, 2 dicembre, hanno riscontrato problemi nell'accesso ai propri conti correnti tramite app e home banking. Le prime segnalazioni sono iniziate intorno alle 7.30, con migliaia di utenti che lamentavano difficoltà di accesso, rallentamenti e impossibilità di eseguire operazioni come bonifici e giroconti.
Già da ieri, alle 10.30, per alcuni clienti, i servizi hanno iniziato a funzionare, ma i disservizi non sono stati completamente risolti.
Intesa Sanpaolo ha diffuso una nota per rassicurare i correntisti: "Tutte le pensioni sono state accreditate sui conti correnti della banca e contabilizzate con la data del 2 dicembre. Inoltre, non è emerso alcun problema riguardante l'accredito di stipendi". L'istituto di credito ha aggiunto che i disservizi relativi all'app ufficiale sono in progressiva fase di risoluzione.
Per quanto riguarda i correntisti di BdM Banca, ex Banca Popolare di Bari, stamattina il servizio aveva ripreso a funzionare, ma nel pomeriggio di oggi, 3 dicembre, si è bloccato di nuovo. I problemi potrebbero essere legati a un traffico straordinariamente elevato in corrispondenza del primo giorno feriale del mese.
Le difficoltà tecniche arrivano a pochi giorni da un altro episodio che ha coinvolto i pagamenti elettronici a causa di un'interruzione della rete di Worldline, avvenuta appena tre giorni fa.
Per gli utenti, l'unica opzione rimane quella di attendere pazientemente che la situazione si normalizzi. In casi di emergenze o problemi gravi, è consigliabile contattare il servizio clienti tramite email, chat o telefono per ricevere assistenza.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103822106
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...