Tu sei qui: AttualitàCampania: tutti NEET?
Inserito da (admin), domenica 17 giugno 2018 13:32:28
In questi giorni sono stati resi noti i dati analizzati dal'Istat nel suo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile: in Campania abbondano i Neet. Chi sono i Neet? Quasi tutti i cittadini si interrogano su questa sigla particolarissima: si tratta di giovani che non studiano né cercano lavoro. Possibile mai? Si tratta di una realtà amara che a quanto pare coinvolge tantissimo l'Italia e soprattutto il Mezzogiorno. Maglia nera poi alla Campania.
Nella realtà dei fatti, da quanto rilevato dall'Istat, un giovane su 4 non studia ,nè lavora. Il Ministro del Lavoro a tal proposito ha recentemente dichiarato essere "una emergenza nazionale".
Cercare lavoro o tentare la sorte con scommesse promozioni Sportpesa può essere simile per tanti.
Davvero non si trovano opportunità di ingresso nel mercato del Lavoro?
Opportunità per chi assume i giovani
Assumere i giovani è una opportunità per le aziende: da anni ormai il Governo si impegna a finanziare aziende, società ed imprese che inseriscono nella propria forza lavoro i ragazzi. Eppure ad oggi ci sarebbero ancora 62milioni di euro sui 100milioni stanziati per l'anno 2018, per il 2017 invece erano stati stanziati 200 milioni di euro e ne sono rimasti inutilizzati 52 milioni di euro. Il programma Garanzia giovani ha messo in campo
Non mancano le opportunità di lavoro per i giovani campani, anche dalle nostre parti è possibile trovare diversi ingaggi stagionali e no.
Qualche idea?
In questo periodo dell'anno sono tantissimi gli hotel della Costiera Amalfitana che cercano personale stagionale in grado di lavorare alla sistemazione e pulizia delle camere, ingaggi che spesso da stagionali diventano poi a tempo indeterminato appena si acquisisce la giusta esperienza. Per chi invece vuole lavorare nel mondo della ristorazione bisogna stare molto attenti alle proposte di McDonald's. Da qui ai prossimi 5 anni saranno ben 600 i nuovi posti di lavoro in16 nuovi ristoranti.
Esistono poi una serie di concorsi pubblici che stanno per essere banditi. Anche questa batteria di concorsi sono quelli previsti dal nuovo piano per il Lavoro. In Campania ci saranno 10mila assunzioni assunte a breve nella pubblica amministrazione. Una scelta del passato Governo tesa a ringiovanire gli uffici statali. I 10mila posti in Campania fanno parte di un contingente di oltre 70mila posti di lavoro disponibili in tutto il Sud di Italia.
Non mancano poi tantissime opportunità date dalla scelta delle nostre aziende di guardare al di là del mare. L'internazionalizzazione delle imprese ha aperto nuovi spazi di lavoro per chi conosce le lingue e sa utilizzare il computer. Non basta: esiste poi un comparto che sta dando una ottima ricaduta sulla richiesta di forza lavoro: il settore digitale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102323101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...