Tu sei qui: AttualitàCalciatori in vacanza: dopo Positano e Amalfi, Rincòn del Torino fa tappa a Ravello [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 9 agosto 2020 07:35:31
Prosegue la vacanza in Costiera Amalfitana del calciatore del Torino Tomás Rincón che dopo Positano e Amalfi, non poteva non far tappa a Ravello. Il centrocampista della nazionale venezuelana, ex Genoa e Juventus, che gioca nel Campionato Italiano dal 2014, con la moglie Karina Mendoza e un gruppo di amici ha visitato il monumento simbolo della Città della Musica, Villa Rufolo, per poi intrattenersi ai tavoli del bar Klingsor per una colazione frugale. Coccolato dallo staff, ha posato volentieri in foto col titolare Mauro Ruocco e il figlioletto Flavio.
Naturalmente a Ravello il calciatore granata non ha potuto non far tappa al presidio torinista della Costiera Amalfitana: il bar San Domingo. Qui, come per De Silvestri qualche giorno fa, Rincón ha posato in foto con i fratelli Giancarlo e Marco Schiavo sotto lo scudo del Toro. Il piccolo Simone, che indossava la maglia granata, ha mostrato con orgoglio la foto scattata lo scorso anno proprio con Rincòn nel ventre dello Stadio Olimpico di Torino in occasione di un evanto esclusivo.
Sono stati diversi i calciatori che militano nel campionato italiano ad aver scelto la Costiera Amalfitana per le proprie vacanze tra la fine del campionato e l'inizio del nuovo ritiro precampionato. Nei giorni scorsi registrate le presenze di Ciro Immobile della Lazio, Jhon Chancellor e De Silvestri (Torino). Con l'uscita di Roma, Juventus e Napoli dalle coppe europee si attendono nuovi arrivi.
>Leggi anche:
Ciro Immobile: per il bomber della Lazio relax a Positano dopo una stagione da record [FOTO]
Per i calciatori venezuelani Rincón e Chancellor vacanza tra Amalfi e Positano [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100033107
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...