Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàC’è il mondo a Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

C’è il mondo a Ravello

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 maggio 2017 09:47:50

Siamo entrati nel regno della bellezza dalla "porta di servizio", posta alla fine del valico di Chiunzi, stretto tra gole e tornanti che precipitano sulla spianata dell'Agro nocerino-sarnese, dove la natura ha ceduto il posto a frenetiche attività umane. Ravello ci appare, così, all'improvviso,"più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva" come la descrisse il Premio Nobel per la Letteratura André Gide, in Italia nel 1950.

Pochi passi e siamo nel cuore dell'abitato, Piazza Vescovado, sulla quale si affaccia il Duomo, edificato nel 1086 allorché il pontefice Vittore III rese indipendente la Diocesi di Ravello da quella di Amalfi.

L'appena percepibile vocìo dei tanti visitatori ci invita a camminare quasi in punta di piedi per non infrangere l'incanto di un salotto en plein air, tra i più amati nel mondo.

Verso Piazza Vescovado guarda anche Villa Rufolo, conosciuta oggi per il Festival musicale che richiama artisti di fama internazionale. Eretta tra il 1270 e il 1280, reca ancora le tracce della magnificenza di un tempo e dell'agiatezza della famiglia Rufolo e di quel "ricchissimo" Landolfo, narrato da Boccaccio nella seconda giornata del Decameron.

Visitarla significa entrare in un'atmosfera magica come magico apparve a Wagner quel giardino che lo indusse a pensare di aver trovato l'ispirazione per l'ambientazione del quadro scenico del II atto del Parsifal.

Villa Cimbrone, poi, si raggiunge per viuzze cadenzate da gradini efiancheggiate da caratteristici piccoli negozi che offrono colorate ed ammiccanti ceramiche vietresi e tipici abiti in stile Positano.

Villa Cimbrone ha un respiro straordinario. I fiori di glicine a pioggia sul viale ci annunciano che ciò che vedremo si fisserà per sempre nella memoria dei sensi! Ed è così. Mai nome più appropriato fu attribuito ad un luogo come"Terrazza dell'Infinito" che ci immerge immediatamente in quel senso ‘panico' descritto dagli antichi Greci, di comunione totale con la Natura.

E ci sembra di vedere quel viaggiatore britannico, lord Ernest William Beckett, lontano dalle brume nordiche, rapito dai colori e dai profumi di questo spazio che egli volle trasformare,all'inizio del ‘900, fondendo elementi neoclassici e gotici e creando, in parte, uno stile botanico all'inglese, deciso a farne "il luogo più bello del mondo". Ma per creare questa meraviglia, chiese consiglio e collaborazione a Nicola Mansi, ravellese, di professione sarto!

Meta del Grand Tour, oggi, come nel passato: c'è il mondo a Ravello!

"E' un luogo che avvicina a Dio!" esclama sognante una distinta turista che avviciniamo per realizzare le nostre videointerviste.

E, parafrasando Dostoevskij, ci esorta a prenderci tanta bellezza perché "la bellezza salverà il mondo!"

Articolo realizzato dagli studenti delle classi 3BE, 3AL e 4AL del Liceo De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni, nell'ambito del percorso Alternanza Scuola-Lavoro con la redazione de Il Vescovado.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100748108

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...