Tu sei qui: AttualitàBusitalia gestirà il trasporto pubblico locale di Salerno per i prossimi 10 anni. In Costiera Amalfitana confermata Sita Sud
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 maggio 2024 10:42:49
Busitalia Campania, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, gestirà i servizi di Trasporto Pubblico Locale a Salerno e nella Provincia di Napoli per i prossimi 10 anni.
L'aggiudicazione è stata formalizzata da ACAMIR (Agenzia della Regione Campania). La gara che interessa i servizi urbani ed extraurbani di Salerno prevede una produzione annua di 28,5 milioni di chilometri.
In Costiera Amalfitana il servizio sarà svolto sempre dalla Sita Sud, che ha costituito un'associazione temporanea di imprese (ATI) con Busitalia, indispensabile per la partecipazione, nel bacino d'appartenenza, al bando per l'affidamento del TPL campano. Come sempre, Busitalia è presente a Vietri sul Mare con la linea 1 (Canalone - Vietri - Dragonea), la linea 69 (Iaconti - Vietri - Molina), la linea 68 (Marina di Vietri - Albori) e la linea 63 (Marina di Vietri - Vietri, attiva durante il periodo estivo).
Il lotto dedicato, invece, ai servizi extraurbani della Provincia di Napoli, invece, una produzione annua di 35 milioni di chilometri che, complessivamente, saranno gestiti con una flotta di 1.390 autobus.
«Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato che rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita di Busitalia in assoluta coerenza con quanto previsto nel nostro Piano Industriale», ha dichiarato Stefano Bonora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia.
Con le due nuove concessioni Busitalia, che ha già messo a segno investimenti per introdurre nuovi autobus Euro 6 ed elettrici, amplia ulteriormente la sua presenza in Italia nel mercato del trasporto pubblico locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103246104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...