Tu sei qui: AttualitàBusitalia acquista nuovi autobus elettrici a zero emissioni, nuovi mezzi anche in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 15:31:52
Busitalia (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) acquista 150 autobus elettrici destinati ai servizi in Umbria, Veneto e Campania (dove opera con le controllate Busitalia Veneto e Busitalia Campania).
L'Accordo Quadro, del valore di circa 90 milioni di euro, è stato siglato con Iveco a valle di una procedura ad evidenza pubblica europea a cui hanno partecipato i principali player del settore.
I nuovi autobus sono completamente elettrici a zero emissioni, modello E-WAY lunghi 12 metri, e sono dotati di numerose funzionalità per garantire un'esperienza di viaggio confortevole. I mezzi, con posti per sedie a rotelle, saranno in due diversi layout per rispondere al meglio alle specificità dei servizi urbani ed extraurbani, senza compromettere l'autonomia di guida effettuabile con una singola ricarica.
La fornitura si svilupperà nel periodo 2023-2025. I mezzi concorreranno al consistente piano di rinnovo della flotta già avviato a Salerno. Dal 2018 a oggi sono stati acquistati 152 nuovi autobus (di cui 73 nel solo biennio 2021-22) che hanno permesso un abbassamento dell'età media della flotta, oggi di poco superiore ai 7 anni.
"L'arrivo di questi nuovi mezzi elettrici rappresenta un passo importante del percorso di transizione ecologica verso soluzioni a zero emissioni. Concorrere allo sviluppo di una mobilità collettiva sostenibile rappresenta al contempo l'impegno e l'obiettivo di Busitalia ed il rinnovo delle nostre flotte con gli autobus elettrici ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi in chiave sostenibile", ha affermato Stefano Bonora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102517106
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...