Tu sei qui: AttualitàBusitalia acquista nuovi autobus elettrici a zero emissioni, nuovi mezzi anche in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 15:31:52
Busitalia (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) acquista 150 autobus elettrici destinati ai servizi in Umbria, Veneto e Campania (dove opera con le controllate Busitalia Veneto e Busitalia Campania).
L'Accordo Quadro, del valore di circa 90 milioni di euro, è stato siglato con Iveco a valle di una procedura ad evidenza pubblica europea a cui hanno partecipato i principali player del settore.
I nuovi autobus sono completamente elettrici a zero emissioni, modello E-WAY lunghi 12 metri, e sono dotati di numerose funzionalità per garantire un'esperienza di viaggio confortevole. I mezzi, con posti per sedie a rotelle, saranno in due diversi layout per rispondere al meglio alle specificità dei servizi urbani ed extraurbani, senza compromettere l'autonomia di guida effettuabile con una singola ricarica.
La fornitura si svilupperà nel periodo 2023-2025. I mezzi concorreranno al consistente piano di rinnovo della flotta già avviato a Salerno. Dal 2018 a oggi sono stati acquistati 152 nuovi autobus (di cui 73 nel solo biennio 2021-22) che hanno permesso un abbassamento dell'età media della flotta, oggi di poco superiore ai 7 anni.
"L'arrivo di questi nuovi mezzi elettrici rappresenta un passo importante del percorso di transizione ecologica verso soluzioni a zero emissioni. Concorrere allo sviluppo di una mobilità collettiva sostenibile rappresenta al contempo l'impegno e l'obiettivo di Busitalia ed il rinnovo delle nostre flotte con gli autobus elettrici ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi in chiave sostenibile", ha affermato Stefano Bonora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10577103
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il Governo è disponibile a eventuali ulteriori modifiche per garantire la trasparenza nella vertenza dei benzinai. Ai gestori degli impianti di carburante non è piaciuto il decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,...
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.