Tu sei qui: AttualitàBuoni pasto per i lavoratori, l'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno boccia l'atteggiamento di Busitalia Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 agosto 2023 15:06:16
L'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno denuncia «la differenza di trattamento economico per le società afferenti al gruppo Ferrovie dello Stato».
«In un contesto sociale ed economico complesso - spiega Gabriele Giorgianni, segretario generale - si condanna l'atteggiamento di Busitalia nei confronti dei propri dipendenti. Il Gruppo Fs Italiane, ha recentemente sottoscritto un accordo con le stesse organizzazioni sindacali che hanno firmato un verbale di accordo il 27 luglio scorso con Busitalia per incrementare il ticket pasto a 10,50 euro per tutti i lavoratori delle sue società con contratto nazionale di categoria per attività ferroviarie, riconoscendo così un sostegno concreto e adeguato alla forza lavoro. Tuttavia, in Busitalia le stesse sigle avrebbero firmato per un ticket pasto di solo 6 euro dopo 8 anni dalla prima firma. Si è infatti passati dai 4 euro fino ad agosto per avere ora un aumento di soli 2 euro da settembre».
«Mentre il Gruppo Fs Italiane ha intrapreso un passo positivo - prosegue il sindacalista - per garantire un adeguato supporto ai propri lavoratori attraverso un aumento considerevole del ticket pasto, Busitalia Campania sembra aver ignorato le legittime esigenze dei propri dipendenti. Essere trattati come figli di un Dio minore con l'avallo delle stesse organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto l'accordo di Fs lo troviamo quanto meno discriminatorio, offensivo ed ingiusto, nei confronti di noi lavoratori di Busitalia Campania che nulla hanno in meno di altri lavoratori del comparto. Dobbiamo dire, senza ombre di smentita, se questi sono i risultati, che bene ha fatto la Ugl-Fna a non sottoscrivere il contratto Busitalia che sta costando in termini di prerogative non pochi sacrifici al sindacato Ugl ed ai lavoratori tutti ma che ci dà la forza ad andare avanti ed a batterci per i nostri sacrosanti diritti».
«Chiediamo a Busitalia Campania di riflettere seriamente e di rivedere questa politica che danneggia i dipendenti. Siamo qui per rappresentare gli interessi dei lavoratori e continueremo a farlo con determinazione. L'equità salariale e il rispetto dei diritti dei lavoratori non possono essere compromessi. Rimaniamo aperti al dialogo e alla collaborazione, ma al tempo stesso sottolineiamo che non esiteremo a prendere azioni incisive per difendere i diritti dei lavoratori. Noi come Ugl ci siamo stati, ci siamo e sempre saremo al fianco dei lavoratori per un salario equo, un lavoro dignitoso per il benessere nostro e delle nostre famiglie», chiosa Giorgianni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106532101
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...