Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàBuoni fruttiferi postali, l’Associazione Precari in Rete chiede chiarezza: «30mila risparmiatori traditi da Poste Italiane»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Alla Camera un'iniziativa per fare luce su presunte criticità nella gestione dei titoli da parte di Poste Italiane

Buoni fruttiferi postali, l’Associazione Precari in Rete chiede chiarezza: «30mila risparmiatori traditi da Poste Italiane»

Durante un incontro promosso dalle deputate Auriemma e Barzotti (M5S), è emersa la preoccupazione per migliaia di risparmiatori che, a causa di carenze informative, avrebbero perso il valore dei propri investimenti. L’Associazione Precari in Rete sostiene l’azione parlamentare e chiede l’assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni e dell’azienda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 07:26:13

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

È stata presentata ieri, 22 maggio, alla Camera dei Deputati un'iniziativa promossa dalle parlamentari del Movimento 5 Stelle, Carmela Auriemma e Valentina Barzotti, volta a portare alla luce una presunta condotta scorretta da parte di Poste Italiane nella gestione dei buoni fruttiferi postali, a danno di circa 30.000 risparmiatori.

Durante l'evento è stata denunciata quella che viene definita una possibile "truffa" ai danni di piccoli investitori, molti dei quali residenti nel Sud Italia e appartenenti a fasce economicamente fragili. Secondo quanto emerso, la contestazione principale riguarda l'emissione di buoni fruttiferi postali con modalità ritenute non conformi alla normativa sulla trasparenza e all'obbligo di fornire un'adeguata informativa al consumatore. Una situazione che avrebbe privato numerosi cittadini dei propri risparmi, spesso frutto di sacrifici familiari.

Il fenomeno si è manifestato inizialmente tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000, con un'intensificazione dal 2010 al 2019. I buoni non riscossi, o "dimenticati", avrebbero interessato migliaia di investitori, generando il sospetto che l'anomalia sia imputabile a criticità gestionali dell'ente emittente.

Secondo quanto riportato, Poste Italiane non avrebbe adempiuto all'obbligo previsto dal Decreto MEF del 19 dicembre 2000 di allegare ai buoni un Foglio Analitico Informativo (FIA), contenente le informazioni essenziali sull'investimento, come durata e scadenza. Tale omissione avrebbe impedito agli investitori di compiere scelte consapevoli. Inoltre, fino al 2009, Poste non avrebbe mantenuto un registro completo dei buoni emessi, rendendo impossibile il recupero di titoli smarriti.

L'Associazione Precari in Rete, intervenuta nel dibattito, ha espresso apprezzamento per l'iniziativa parlamentare, dichiarando:
"Sosteniamo con convinzione l'azione promossa dalle Onorevoli Auriemma e Barzotti. È necessario che venga fatta piena chiarezza su quanto accaduto e che si riconosca il diritto dei risparmiatori ad ottenere giustizia. È inaccettabile che un'azienda a partecipazione statale agisca in contrasto con i principi di trasparenza e tutela del risparmio. Poste Italiane e il Governo devono assumersi le proprie responsabilità, anche a fronte di una vicenda che ha danneggiato migliaia di cittadini onesti".

La questione solleva anche potenziali implicazioni legali: la mancata consegna del FIA per i buoni emessi dal 2000 in poi potrebbe configurare un inadempimento contrattuale, con conseguente diritto al risarcimento per i titolari. Pur in presenza di una giurisprudenza non univoca, il nodo resta quello della carenza informativa in fase di sottoscrizione e alla scadenza del titolo.

"Porteremo avanti questa battaglia con determinazione, affinché vengano riconosciuti i diritti di chi ha riposto fiducia in uno strumento di risparmio gestito in modo opaco", conclude l'Associazione Precari in Rete.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100818102

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...