Tu sei qui: AttualitàBuoni fruttiferi postali, l’Associazione Precari in Rete chiede chiarezza: «30mila risparmiatori traditi da Poste Italiane»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 07:26:13
È stata presentata ieri, 22 maggio, alla Camera dei Deputati un'iniziativa promossa dalle parlamentari del Movimento 5 Stelle, Carmela Auriemma e Valentina Barzotti, volta a portare alla luce una presunta condotta scorretta da parte di Poste Italiane nella gestione dei buoni fruttiferi postali, a danno di circa 30.000 risparmiatori.
Durante l'evento è stata denunciata quella che viene definita una possibile "truffa" ai danni di piccoli investitori, molti dei quali residenti nel Sud Italia e appartenenti a fasce economicamente fragili. Secondo quanto emerso, la contestazione principale riguarda l'emissione di buoni fruttiferi postali con modalità ritenute non conformi alla normativa sulla trasparenza e all'obbligo di fornire un'adeguata informativa al consumatore. Una situazione che avrebbe privato numerosi cittadini dei propri risparmi, spesso frutto di sacrifici familiari.
Il fenomeno si è manifestato inizialmente tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000, con un'intensificazione dal 2010 al 2019. I buoni non riscossi, o "dimenticati", avrebbero interessato migliaia di investitori, generando il sospetto che l'anomalia sia imputabile a criticità gestionali dell'ente emittente.
Secondo quanto riportato, Poste Italiane non avrebbe adempiuto all'obbligo previsto dal Decreto MEF del 19 dicembre 2000 di allegare ai buoni un Foglio Analitico Informativo (FIA), contenente le informazioni essenziali sull'investimento, come durata e scadenza. Tale omissione avrebbe impedito agli investitori di compiere scelte consapevoli. Inoltre, fino al 2009, Poste non avrebbe mantenuto un registro completo dei buoni emessi, rendendo impossibile il recupero di titoli smarriti.
L'Associazione Precari in Rete, intervenuta nel dibattito, ha espresso apprezzamento per l'iniziativa parlamentare, dichiarando:
"Sosteniamo con convinzione l'azione promossa dalle Onorevoli Auriemma e Barzotti. È necessario che venga fatta piena chiarezza su quanto accaduto e che si riconosca il diritto dei risparmiatori ad ottenere giustizia. È inaccettabile che un'azienda a partecipazione statale agisca in contrasto con i principi di trasparenza e tutela del risparmio. Poste Italiane e il Governo devono assumersi le proprie responsabilità, anche a fronte di una vicenda che ha danneggiato migliaia di cittadini onesti".
La questione solleva anche potenziali implicazioni legali: la mancata consegna del FIA per i buoni emessi dal 2000 in poi potrebbe configurare un inadempimento contrattuale, con conseguente diritto al risarcimento per i titolari. Pur in presenza di una giurisprudenza non univoca, il nodo resta quello della carenza informativa in fase di sottoscrizione e alla scadenza del titolo.
"Porteremo avanti questa battaglia con determinazione, affinché vengano riconosciuti i diritti di chi ha riposto fiducia in uno strumento di risparmio gestito in modo opaco", conclude l'Associazione Precari in Rete.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107618105
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...