Tu sei qui: AttualitàBuona affermazione per studenti di Maiori e Minori alle Olimpiadi dei giochi Logici linguistici matematici di Bari
Inserito da (redazionelda), martedì 31 maggio 2016 11:22:15
Buona affermazione per gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Minori e Maiori che il 7 maggio scorso avevano preso parte alla 26esima edizione delle Olimpiadi dei giochi Logici linguistici matematici svoltesi a Bari. La competizione, patrocinata da Politecnico e Università di Bari, è stata aperta a tutti gli studenti di scuola di ogni ordine ed indirizzo de Sud Italia con un età compresa tra i 5 ed i 18 anni, finalizzata all'apprendimento ed insegnamento della matematica al passo con i tempi, secondo esperienze didattiche delineate dagli insegnamenti di Emma Castelnuovo, la grande matematica italiana, figlia del celebre Guido Castelnuovo.
Per la categoria 5-6 anni Alice Amato (plesso Minori) Giuseppe Pio De Cupertinis (plesso Maiori) e Alessandro Ossignuolo (plesso Maiori) si sono classificati al quarto posto.
Nella fascia 7-8 anni secondo posto per Francesca Dipino (Minori), mentre Leonardo Mammato (Maiori) e Zaira Alessandra Santoriello (Maiori) sul tero gradino del podio. Andrea Fiorenza (Maiori) Carlo Lembo (Maiori) Saveliy Yakovlev (Minori) quarti classificati.
Quarto posto anche per i ragazzi tra i 9 e 10 anni con Giada Scannapieco e Caterina Venosi di Maiori.
Nella fascia 11-12 anni terzo posto per Giorgia Andrea Cretella di Maiori mentre Gaia Annalena Apicella (Minori) Lorenzo Fusco (Minori), Alessia Di Martino (Maiori), Maria Di Martino (Maiori), Cristiana Esposito (Maiori) e Lucia Gatto (Maiori) hanno guadagnato il quarto posto.
Terzo gradino del podio per Maria Pia Deufemia nella categoria 13-14 anni.
Soddisfatta la Dirigente Scolastica Milena Satriano che con il corpo docenti si è complimentata con i suoi ragazzi.
Questo importante risultato premia a pieni voti l'impegno quotidiano della dirigenza e dei docenti dei due istituti costieri sostenuti dalla vicinanza attiva delle famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108145101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...