Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità"Bulli di sapone", dal 1° marzo al via la challenge per le scuole contro il bullismo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Campania, scuola, bullismo, challenge, giovani

"Bulli di sapone", dal 1° marzo al via la challenge per le scuole contro il bullismo

Dal 1° marzo gli studenti campani potranno partecipare al concorso attraverso video e disegni sul tema del bullismo e cyberbullismo.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 febbraio 2023 14:41:09

Una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi dello sport e dello spettacolo, tra cui il calciatore del Napoli Alessio Zerbin, il rapper Clementino e l'attore Sergio Assisi.

 

Prende ufficialmente il via "Bulli di sapone - Rispetto e gentilezza contro la violenza", progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020) attraverso la Scabec, che prevede la realizzazione di una serie di attività finalizzate alla prevenzione degli atti di bullismo tra i ragazzi, alla valorizzazione delle diversità e allo sviluppo dell'empatia verso l'altro. Da domani, 1° marzo, le scuole primarieesecondarie di primo e secondo grado del territorio campano potranno partecipare al concorso attraverso la realizzazione di video e disegni di sensibilizzazione sulle tematiche del contrasto al bullismo e al cyberbullismo (regolamento su www.scabec.it).

 

La social challenge#bullidisapone coinvolge gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado nella ideazione e produzione di un video (inferiore ai 60 secondi, da inviare entro il 14 aprile) che tratti alcuni temi fondamentali legati al bullismo: il rispetto nei confronti degli altri, non esistono forti e deboli ma soltanto differenti modi di reagire, la gentilezza come strumento per combattere il bullismo. I migliori 20 saranno individuati da una commissione di valutazione e pubblicati sull'account Tik-Tok della Scabec per la fase successiva di votazione social. Vinceranno il concorsoimigliori 3 video: il più virale (con più condivisioni), quello con il maggior numero di like e il migliore secondo una giuria specializzata. I vincitori otterranno la diffusione dei video sui canali ufficiali dei partner del progetto e la partecipazione gratuita (incluso il transfer) a un evento di promozione culturale organizzato dalla Scabec.

 

La challenge per le scuole primarie ha invece l'obiettivo di coinvolgere i bambini nella realizzazione di un disegno (da inviare entro il 30 aprile): saranno premiati i migliori 10 per creatività e capacità diffusiva del messaggio espresso. I disegni vincitori saranno utilizzati per la realizzazione delle copertine dei gadget (quadernetti di carta riciclata) distribuiti in occasione dell'evento di premiazione; gli autori e i loro compagni di classe parteciperanno a una visita didattica presso il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (MAV), il Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina (MADRE) e Città della Scienza di Napoli. Le premiazioni si terranno entro fine maggio.

 

Contestualmente al concorso, sarà avviato il ciclo di incontri informativi e divulgativi, sia in presenza che online, che vedrà il coinvolgimento di oltre 50 scuole campane e 10.000 studenti. Gli incontri, tenuti da esperti nell'ambito delle scienze umane, saranno incentrati sui temi del razzismo e del bullismo contenuti nel cortometraggio Il seme della Speranza di Nando Morra, autore anche della sceneggiatura con Marta Gervasutti, prodotto nel 2021 da Rampa Film Aps. A seguire, studenti e insegnanti parteciperanno a un dibattito aperto con regista e cast.

 

Grande successo, infine, per la campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso 7 febbraio in collaborazione con la SSC Napoli e che ha avuto come testimonial Alessio Zerbin, 23enne calciatore degli Azzurri primi in classifica nel campionato di Serie A e della Nazionale, seguitissimo dai giovanissimi sui social network. "Fai la differenza, scegli il rispetto" è il messaggio finale del suo video che ha ottenuto finora 500mila visualizzazione sui social network.

 

Alla voce di Zerbin si sono aggiunte quelle di influencer, tiktoker e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, tra cui il rapper Clementino, l'attore Sergio Assisi, il cantautore Maurizio Capone, i cantanti Flo e Dario Sansone, il regista e attore Nando Morra, alcuni protagonisti dei video più cliccati sui social network come Fernanda Pinto di Casa Surace, Stefania Bendato, Ludovica Tomasoni, Gaetano Balestra, Marianna Diletto, e altri protagonisti dello sport più amato in Italia come il portiere della U.S. Salernitana 1919Luigi Sepe.

 

«Il progetto "Bulli di sapone", presentato durante la Settimana regionale contro il bullismo e il cyberbullismo, entra nel vivo con la sfida lanciata sui social network da testimonial molto vicini al mondo dei ragazzi — ha dichiarato l'Amministratore Unico della Scabec, Pantaleone Annunziata —. Non a caso si tratta di una social challenge, sia perché si è scelto come "campo di gara" quello virtuale e preferito dai più giovani, sia perché è in Rete che spesso si manifesta il bullismo, un fenomeno che va necessariamente ostacolato, in primis dalle istituzioni. La Regione Campania, attraverso la Scabec, si impegna a coinvolgere bambini e adolescenti nella costruzione di un'interazione proficua volta a rilanciare messaggi fondamentali come la valorizzazione delle diversità, per lo sviluppo dell'empatia verso l'altro e del senso critico privo d'odio. Invitiamo per questo tutte le scuole a partecipare a un'iniziativa che vuole riportare al centro del mondo degli studenti due qualità essenziali per contrastare qualunque comportamento di aggressività e violenza: la gentilezza e il rispetto.»

 

"Bulli di sapone - Rispetto e gentilezza contro la violenza" è un progetto realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, il Corecom Campania, il Forum Regionale dei Giovani, il Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola e l'Agenzia garante per l'infanzia e l'adolescenza.

 

Il bando del concorso e il video della conferenza stampa di presentazione del progetto sono disponibili sul sito www.scabec.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108711109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...