Tu sei qui: AttualitàBruce Springsteen ritorna in Italia: per "The Boss" pranzo a "Lo Scoglio" di Nerano
Inserito da (redazionelda), martedì 31 luglio 2018 20:20:36
Ancora una volta non ha resistito al richiamo dell'Italia Bruce Springsteen. «The Boss» è stato avvistato questo pomeriggio al ristorante "Lo Scoglio" nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip. Con l'inseparabile moglie Patty Shalfa ed alcuni amici, la rock star americana è sbarcata dal lussuoso yacht Rising Sun, che già negli anni scorsi lo aveva ospitato nelle sue vacanze nelle eacque della Costiera.
Springsteen, legato visceralmente a questi luoghi - sua madre era originaria proprio di Vico Equense - non è certamente passata inosservata e, prima di lasciare il ristorante, visibilmente appagato dopo il buon pranzo a base di specialità locali, ha posato volentieri nella foto di rito con lo staff di sala e cucina prima di partire per Capri.
Bruce Springsteen, da qualche anno cittadino onorario di Vico Equense, è tra gli artisti più conosciuti nell'ambito della musica contemporanea ed è considerato uno dei più rappresentativi fra i musicisti rock. Accompagnato per gran parte della sua carriera dalla E Street Band, è divenuto famoso soprattutto per le sue coinvolgenti e lunghissime esibizioni dal vivo, raggiungendo il culmine della popolarità fra la seconda metà degli anni settanta e il decennio successivo. In più di quarant'anni di carriera ha venduto 65 milioni di dischi nel suo paese e, secondo alcune stime, circa 120 milioni nel mondo.
Ovviamente, dopo questa apparizione a Nerano, non è da escludere il suo arrivo anche nella Costiera amalfitana, una tappa fissa per lui sempre da mare. Già agli inizi degli anni Novanta Springsteen trascorse le vacanze estive alla Villa Rondinaia di Gore Vidal, a Ravello.
Usava rimanere intere serate ai tavoli del San Domingo in compagnia di Sting senza che nessuno lo potesse infastidire.
Leggi anche:
Bruce Springsteen atterra a Salerno, per il "Boss" vacanza in Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100483109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...