Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàBradisismo nei Campi Flegrei, Ministro Musumeci annuncia fondi per la messa in sicurezza e aiuti a chi lascerà la zona

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Campi Flegrei, bradisismo, scosse, sicurezza

Bradisismo nei Campi Flegrei, Ministro Musumeci annuncia fondi per la messa in sicurezza e aiuti a chi lascerà la zona

Il ministro Musumeci ha inoltre affrontato la questione del sostegno economico per chi volesse delocalizzare, sottolineando l'intenzione di fornire supporto finanziario per l'acquisto di nuove abitazioni, riconoscendo la difficoltà di lasciare le proprie case e rompere i legami identitari.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 08:45:08

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La situazione del bradisismo nei Campi Flegrei continua a destare preoccupazione. In seguito al vertice tenutosi a Palazzo Chigi con la Premier Giorgia Meloni, è stata riconfermata la suddivisione della zona in area rossa, limitata ai comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, e area gialla per il resto dei Campi Flegrei.

Le verifiche sulla vulnerabilità degli edifici procedono lentamente. Il responsabile della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, ha spiegato che a Pozzuoli quasi 40 famiglie sono già state sgomberate, ma si teme che le ordinanze di sgombero potrebbero coinvolgere tra i 200 e i 300 edifici, con un potenziale di un migliaio di sfollati, rispetto agli attuali 250.

Un altro segnale della gravità della situazione è stato lo sgombero del carcere circondariale femminile, seguito dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, situato nell'area del bradisismo. I ricoveri ordinari e programmati sono stati bloccati e i reparti stanno avviando le dimissioni dei pazienti non critici. Dei 208 posti letto, ne rimarranno solo una settantina, riservati alle emergenze e ai malati oncologici, con tutto previsto per essere completato entro una settimana.

Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha sottolineato l'importanza di una "convivenza vigile" con il rischio, annunciando l'impegno del Governo a investire risorse nelle infrastrutture pubbliche delle zone rosse, a partire da scuole e strade: «L'intenzione del Governo è di impegnare nuove risorse nella zona rossa per le infrastrutture pubbliche a partire da scuole e strade. Pensiamo che 4000 edifici siano esposti al rischio e 1250 ad elevato rischio e che servano 500 milioni per la messa in sicurezza delle case. Bisogna effettuare l'adeguamento antisismico delle strutture, in primis le scuole».

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha partecipato al vertice e ha proposto di attribuire il sisma bonus per mettere in sicurezza le abitazioni esistenti, senza incentivare nuovi insediamenti abitativi.

«Per chi volesse andar via, delocalizzare, stiamo esaminando la possibilità di sostenere questa scelta sofferta, perché si rompe un vincolo identitario. Sono scelte che vanno rispettate, ieri a Palazzo Chigi si è posto il tema e si pensa alle coperture economiche: mettere in condizione cittadini di comprare nuovo alloggio è opzione responsabile. Per chi vuole restare a vivere in area a rischio, lo Stato interverrà, anche se non si chiamerà sisma bonus, non importa che il gatto sia bianco o nero ma che prenda i topi. È difficile che le strutture a rischio diventino antisismiche al 100%, ma si possono adeguare, si può mitigare il rischio», ha aggiunto Musumeci.

La situazione dei Campi Flegrei ha anche acceso un dibattito politico. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha criticato le dichiarazioni di Musumeci che sembravano colpevolizzare i residenti dell'area ("chi ha scelto di vivere nell'area dei Campi Flegrei, sapeva di vivere in una area che presenta dei rischi"), sottolineando che il ruolo del governo dovrebbe essere quello di sostenere la popolazione e offrire soluzioni rassicuranti: «Che senso ha colpevolizzare - ha detto - i cittadini e le cittadine che vivono nei Campi Flegrei? Questo legittima un esponente del governo a lavarsene le mani e a non rassicurare la cittadinanza, dicendo concretamente che cosa si vuole fare. Credo che il ruolo di un governo sia sostenere i sindaci e la popolazione e indicare soluzioni che possano rassicurare queste 80 mila persone che non hanno alcuna colpa del fatto di essere in un'area di rischio».

Musumeci, allora, ha risposto attribuendo la responsabilità del disastro ambientale alle classi politiche del passato, accusandole di scelte urbanistiche irresponsabili: «Ma quali colpe dei cittadini! Gli unici responsabili del disastro ambientale compiuto nei Campi Flegrei vanno cercati nelle classi politiche dirigenti che, da Roma fino ai Comuni del luogo, hanno governato quei territori da lontano e da vicino tra gli anni Cinquanta e Ottanta, senza mai dire la verità alla gente e permettendo scelte urbanistiche folli e irresponsabili, in cambio di voti. Sono le stesse Forze politiche che adesso cercano l'autoassoluzione collettiva per fare dimenticare le proprie colpe, remote e recenti. Il governo Meloni ha finalmente acceso i riflettori sui Campi Flegrei: ha fatto in questi mesi e continuerà a fare tutto il possibile, anche in termini finanziari, per assicurare agli abitanti dei Campi Flegrei le necessarie condizione di convivenza con i rischi di quel territorio, senza bugie e senza colpevoli silenzi».

La crisi dei Campi Flegrei rimane una sfida complessa e urgente, che richiede interventi immediati e a lungo termine per garantire la sicurezza e la tranquillità degli abitanti, con un equilibrio tra prevenzione, interventi strutturali e supporto economico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Bradisismo nei Campi Flegrei<br />&copy; Dipartimento Protezione Civile Bradisismo nei Campi Flegrei © Dipartimento Protezione Civile
Bradisismo nei Campi Flegrei<br />&copy; Dipartimento Protezione Civile Bradisismo nei Campi Flegrei © Dipartimento Protezione Civile

rank: 104717105

Attualità
Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...

Disagi a Capodichino: bagagli in ritardo, disorganizzazione dei taxi. Musto: "Richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...