Tu sei qui: AttualitàBoscaglia da Ravello a “Piazza D’Arte” di Mondovì, contest per giovani designer
Inserito da (redazionelda), domenica 13 dicembre 2015 11:59:30
Ci sarà anche l'artista di Ravello Salvatore Boscaglia a "Piazza D'Arte", il contest che dal 17 al 23 dicembre si svolge presso l'Accademia Montis Regalis di Mondovì, in provincia di Cuneo.
Il progetto "Turismo Mondovì", che mira a permettere a giovani artisti di sperimentare l'adattamento delle proprie opere al design,vedrà la partecipazione di quattro giovani artisti gravitanti (due ragazzi e due ragazze), gravitanti sull'area cuneese con la loro attività artistica ed espositiva. Papito Painter ha adattato le sue coloratissime Geishe a una pashmina, un foulard di seta, Daniele Agueli ha sviluppato delle t-shirt con i suoi volti tra il grottesco, il comico e l'inquietante (il volto è stato l'oggetto del suo studio di laurea all'Accademia, e si vede); similmente anche Eleonora Visconti, che ha ripreso il tema della Rosa, adattandolo a un ombrello, ha indagato la ricorrenza di questo tema nella storia dell'arte del territorio (e non solo). Micaela Calliero ha adattato una delle sue esuberanti figure femminili ad una borsa. Per quanto il concorso fosse aperto ad ogni tipo di esperienza artistica, si è realizzata una felice sinergia tra gli stili pittorici dei quattro artisti convenuti (pur nell'autonomia del segno di ciascuno): le quattro ricerche che convergono in "Piazza d'Arte" sono avvicinate infatti da un comune spirito "Pop Art", perfettamente coerente, del resto, con l'avvicinamento al design e alla comunicazione.
A questi quattro nomi si aggiunge ora un quinto artista, come ospite, in un ‘incontro artistico' tra Mondovì e Ravello: Salvatore Boscaglia. Un collegamento tra due gioielli italiani che dimostra anche come il piccolo progetto di "Piazza d'Arte" abbia raggiunto, a suo modo, un'eco piuttosto ampia.
Classe 1983, Salvatore Oscar Boscaglia (figlio del noto ingegnere Antonio), dopo gli studi classici ha conseguito la laurea in Archeologia e Storia dell'Arte. Dal 2008 al 2012 ha collabora con il maestro scultore amalfitano Francesco Mangieri, in arte Mao, con il quale ha saputo perfezionare le tecniche di scultura del marmo, la lavorazione della ceramica, della creta, del corallo e di altri materiali.
Nel 2013 avviene l'incontro con Manuel Cargaleiro, artista portoghese che ha eletto Ravello e la Costiera Amalfitana a suo buen retiro, col quale collabora per il progetto "Panchina d'autore". Durante quest'esperienza matura l'utilizzo dei colori che saranno predominanti i tutte le sue opere. Collaborazioni più recenti avvengono nel 2014 con Giulio del Vecchio per la realizzazione dell'opera "Enigma". Tra le sue ultime opere ritroviamo la riproduzione in gesso di sezioni di scogli della Costiera amalfitana.
E in occasione del contest "Piazza d'Arte" Boscaglia ha creato dei tavolini i cui ripiani raffigurano "Forma e Sostanza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102233101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...