Tu sei qui: Attualità“Borghi. Viaggio Italiano”, protagonista a Roma la Marina Grande di Sorrento
Inserito da (ilvescovado), sabato 13 maggio 2017 00:25:19
C'è anche la Marina Grande di Sorrento tra i protagonisti de "Ai confini della Meraviglia", la mostra evento ospitata fino al 9 giugno prossimo a Roma, presso le Terme di Diocleziano.
L'esposizione è promossa nell'ambito di "Borghi. Viaggio Italiano", iniziativa del ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, che ha dichiarato il 2017 "Anno dei Borghi", con l'obiettivo di promuovere a livello nazionale e internazionale, l'Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi della storia, tradizione ed identità del territorio. Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l'ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d'uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali.
Dopo Umbria e Marche, è toccato oggi alla Campania inaugurare il proprio spazio, dedicato ad un territorio ricchissimo di borghi e località che offrono testimonianze di un passato lungo il quale, nel corso dei secoli, si sono avvicendati sanniti, greci, normanni, romani, e poi longobardi, bizantini, angioini, aragonesi, un crogiolo che ha forgiato un patrimonio architettonico, artistico e culturale che conta pochi eguali.
«Sono oltre mille le località rappresentate e 18 le regioni presenti all'evento ospitato nella Capitale - spiega il vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri -. Il meglio del nostro paesaggio, ma anche la storia del nostro Paese, la ricchezza di monumenti ed arte, le tradizioni, le culture e produzioni uniche, lo stile di vita slow e tipico dell'identità italiana. Caratteristiche riassunte proprio da Marina Grande, che nel corso degli anni, pur rimanendo zona residenziale di tante famiglie che dalla pesca ricavano la propria fonte di reddito, si è trasformata in una delle più accoglienti località turistiche della penisola sorrentina. L'iniziativa del Mibact costituisce un esempio virtuoso dell'impegno dello Stato per la valorizzazione dei luoghi e sottolinea la necessità di adottare politiche del turismo in grado di sostenere la promozione dei territori. In questa direzione si muove l'attività della Regione Campania e del Comune di Sorrento».
Altre località campane in vetrina a Roma sono Atrani, Casalbuono, Castellabate, Cerreto Sannita, Conca dei Marini, Furore, Letino, Montesarchio, Monteverde, Morigerati, Nusco, Sant'Agata de' Goti, Savignano Irpino, Tramonti, Vietri sul Mare, Zungoli, Pollica, Agropoli, Amalfi, Pozzuoli, Capri, Cetara, Procida, Maiori, Forio, Lacco Ameno, Massa Lubrense, Minori, Bacoli, Positano, Castellabate, San Giovanni a Piro e Serrara Fontana.
La mostra è visitabile, con ingresso da viale Luigi Einaudi, dal martedì alla domenica, dalle 10,30 alle 18,30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107718106
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...