Tu sei qui: AttualitàBollo auto Aci Salerno: il pagamento entro mercoledì 31 gennaio 2024
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 10:20:56
Entro il 31 gennaio 2024 devono provvedere al pagamento gli automobilisti che hanno il bollo della loro auto scaduto a dicembre 2023 o hanno immatricolato la vettura tra il 22 dicembre 2023 e il 21 gennaio 2024.
CHI DEVE PAGARE?
Entro il 31 gennaio 2024 deve essere rinnovato il bollo auto per le vetture di potenza superiore ai 35 KW se immatricolate dal 1/1/1998, o superiore a 9HP se immatricolate fino al 31/12/1997, la cui tassa di possesso sia scaduta a dicembre 2023. Tale scadenza riguarda anche le tasse fisse per le targhe prova, rimorchi speciali (roulotte, rimorchi per trasporto di imbarcazioni ecc.), nonché le auto storiche, i quadricicli leggeri e i ciclomotori prima della messa in circolazione su strada pubblica.
AUTO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE, QUANDO PAGARE?
Il bollo per i veicoli di prima immatricolazione va pagato entro il mese di immatricolazione. Se questa avviene negli ultimi 10 giorni del mese, però, si può pagare il bollo auto entro il mese successivo, ferma restando la decorrenza dal mese di immatricolazione. Nelle Province Autonome di Trento e di Bolzano, anche per i veicoli immatricolati in tutti i giorni antecedenti gli ultimi 10 giorni del mese, è possibile pagare il bollo nel mese successivo senza applicazione di sanzioni ed interessi. Nella Regione Lombardia e nella Regione Piemonte, per i veicoli di nuova immatricolazione, a decorrere dal 1° gennaio 2004, il termine per corrispondere il primo pagamento della tassa è stabilito nell'ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è avvenuta l'immatricolazione. I rinnovi del pagamento debbono essere effettuati entro l'ultimo giorno utile del mese corrispondente a quello di immatricolazione.
SE NON SI PAGA IN TEMPO IL BOLLO AUTO?
Se il bollo auto viene pagato oltre il 31 Gennaio 2024, si dovranno aggiungere anche le sanzioni e gli interessi che saranno calcolati in base ai giorni di ritardo.
Chi paga in ritardo può adire il "Ravvedimento operoso" e regolarizzare la propria posizione con una sanzione minima.
DOVE PAGARE?
L'Automobile Club Salerno e tutte le Delegazioni Aci in provincia sono a disposizione degli automobilisti per le informazioni, per la consulenza e per il pagamento della tassa automobilistica.
Presso Aci in Corso Garibaldi 100 e tutte le Delegazioni è possibile pagare anche con bancomat o carta di credito, senza alcun costo aggiuntivo.
ESCLUSIVO PER I SOCI ACI
Per i Soci è previsto, gratuitamente, il servizio di addebito della tassa auto sul conto corrente.
AUTO STORICA, QUANTO SI PAGA?
Per le auto di rilevanza storica è possibile pagare la tassa ridotta al 50 %. Info e dettagli presso ACI Salerno e Delegazioni ACI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108618106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...