Tu sei qui: AttualitàBirra Tramonti nella Guida alle Birre d'Italia 2017 di Slow Food
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 aprile 2016 16:07:45
E' inclusa nella Guida alle Birre d'Italia 2017, stilata Slow Food, la ‘Birra TraMonti', senza dubbio tra i migliori prodotti artigianali della Costa d'Amalfi. La pubblicazione, tra le più prestigiose del mondo della birra artigianale italiana, offre una dettagliata panoramica dei produttori del Bel Paese, con descrizioni, dati tecnici e valutazioni.
Birra Tramonti figura nella categoria "Beer Firm" con due tipologie.
La birra classica alle castagne di Tramonti, prodotto di punta del brand, è una Belgian Ale di 6,5%. Il colore è ambrato con sfumature aranciate e i marroni si sentono sia nei profumi che virano verso note affumicate, che nel gusto delicato e vellutato che ricorda la castagna del monaco. Un prodotto di autentica qualità, da abbinare con pesce affumicato, affettati e salumi, pasta con carne, pasta con verdure, risotto con funghi, risotto con carne, risotto alle verdure, secondi di carne rossa, formaggi semi stagionati, formaggi stagionati, pasticceria secca.
La seconda nata, la birra al Farro Tramonti, è una Blanche che utilizza lieviti tedeschi, contenente il 15% di farro e il 5% di castagne di Tramonti. Si presenta leggermente torbida ma di un bel colore giallo arancio. L'ampia schiuma bianca perlata si dissolve abbastanza rapidamente. L'aroma è delicato, fresco e dissetante.
Due prodotti di ottima qualità che dopo tre anni dal lancio del brand premiano la passione e l'impegno di Vincenzo Palladino,Pamela Viggiano eFrancesco Maiorano (questi ultimi titolari della trattoria San Francisco) che intendono rinnovare il concetto di territorialità, alla base del percorso intrapreso, col chiaro intento di utilizzare esclusivamente prodotti made in Tramonti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100627102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...