Tu sei qui: AttualitàBergamo in tavola... con Furore
Inserito da (redazionelda), martedì 10 marzo 2015 12:50:54
Una effe stilizzata all'insegna del locale, gigantografie con immagini del "Paese che non c'è" alle pareti, i vini di Marisa Cuomo in cantina, i ricci e tante altre specialità furitane in cucina: tutto quanto fa "Furore" è possibile ritrovarlo in quest'elegante ristorante appena aperto nel centro storico di Bergamo.
E' stata Sara Vaccaro, giovane imprenditrice originaria di Tramonti, a puntare su questa intitolazione suggestiva e accattivante, avendo trovato piena ed entusiastica collaborazione in Raffaele Ferraioli, nell'allestire questo nuovo ritrovo enogastronomico nel cuore della Città Bassa donizzettiana.
Questa sorta di "ambasciata" della Terra Furoris in terra lombarda non potrà non contribuire a far conoscere e meglio apprezzare le identità golose non solo di Furore, ma dell'intera Costa d'Amalfi. Basta dare uno sguardo alla lista delle vivande, rigorosamente stampata su carta a mano d'Amalfi, per rendersene conto: dalla Colatura di alici di Cetara, ai totani alla Volpe Pescatrice, ai pomodorini del Piennolo, alle torte allo Sfusato, agli Scialatielli, agli ‘Ndunderi, al Concerto di Tramonti, tutto parla della Divina.
Il sindaco Ferraioli ne è entusiasta, e non ha risparmiato buoni consigli, non trascurando di portare il proprio saluto e della cittadinanza tutta alla famiglia Vaccaro, in occasione dell'inaugurazione, svoltasi giovedì scorso, alla presenza di tanti. In quella stessa occasione il primo cittadino del "Paese che non c'è" ha comunicato in anteprima alla giovane Sara la nomination per il prestigioso Premio APE, (Ambasciatore e Protagonista d'Eccellenza), la cui cerimonia di consegna per l'edizione 2015 è programmata per sabato 18 aprile prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108452109
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...