Tu sei qui: AttualitàBenvenuto autunno: prepariamoci a riaprire l'ombrello e al cambio di stagione
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 ottobre 2015 17:55:08
Ottobre è appena arrivato portando con sé l'autunno e spazzando via ogni residuo d'estate. La prima regione d'Italia a essere colpita dalla pioggia è la Sardegna. Il maltempo sull'isola ha fermato i lavori del Consiglio regionale, ha dirottato l'aereo Ryanair Pisa-Cagliari all'aeroporto di Alghero e la nave da crociera Prinsendam della compagnia Holland, da Olbia a Civitavecchia. Intanto il comune di Olbia dichiarerà lo stato di calamità e il sindaco della città ha invitato i cittadini a soggiornare nei piani alti delle abitazioni e a limitare al massimo gli spostamenti in auto.
Anche in Sicilia il maltempo sta creando disagi. Basti pensare che sulla parte orientale dell'isola si è abbattuta la quantità di pioggia che dovrebbe cadere normalmente in tre mesi. A Catania e in provincia, dove piove incessantemente da ieri sera, si sono registrati allagamenti e c'è il rischio che alcuni torrenti esondino. Immancabili i i guasti ai sistemi di gestione ferroviaria sulla linea Siracusa-Catania che hanno provocato ritardi e disagi per i pendolari.
Secondo il centro Epson-Meteo, sul Tirreno, nelle ultime 12 ore si sono scagliati quasi 20000 fulmini.
Intanto sulla "terra ferma", nel Lazio e nella Liguria, la Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse da oggi per le successive 24-36 ore con vento e temporali. Ma la situazione è più serena nel nord Italia con nuvole e piogge sparse che sembrano non preoccupare gli esperti.
Per quanto riguarda il week end Sicilia e Sardegna potranno tirare un respiro di sollievo. Il sole tornerà a splendere al sud e la fastidiosa pioggia autunnale si sposterà nelle regioni del Nord dove una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia costringerà le persone ad aprire l'ombrello e tirare fuori dall'armadio le giacche a vento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106924101
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...