Tu sei qui: AttualitàBenvenuto 2016, anno bisestile da 366 giorni e con tanti ponti
Inserito da (admin), venerdì 1 gennaio 2016 16:08:08
"Anno bisesto anno funesto" recita il vecchio adagio. Se solo pensiamo che l'ultimo bisestile, il 2012, e a dar retta al calendario Maya avrebbe portato la fine del mondo, beh c'è solo da dormire sonni tranquilli. Proverbi e profezie a parte, il 2016 sarà un anno particolare il 2016, perché bisestile, con 366 giorni, per buona pace di quei pochi che sono nati il 29 febbraio e che quest'anno, dopo tre anni, potranno festeggiare il compleanno. Ciò avviene poiché un anno solare, in effetti, comprende 365 e ¼ di giorno, quindi al calendario si aggiunge un giorno in più ogni quattro anni.
Di 366, 253 saranno lavorativi e 11 festivi.
L'aspetto più sorprendente sarà la posizione dei giorni festivi rispetto ai fine settimana e, dunque, l'"edificazione" di diversi ponti come nel dettaglio:
GENNAIO - Si apre subito con Venerdì 1 Gennaio festivo, e l'Epifania Mercoledì 6 gennaio: prendendo 4,5,7,8 Gennaio si potrà stare lontani dal lavoro per dieci giorni
APRILE - Strategico il ponte della festa della Liberazione, il 25 Aprile cadrà di Lunedì e permetterà 3 giorni di festa (23,24,25)
GIUGNO - Ecco che arriva la festa della Repubblica, il 2 sarà un Giovedì; prendendo il Venerdì 3 come riposo si potrà stare a casa per 4 giorni consecutivi.
FERRAGOSTO - cadrà di Lunedì e permetterà 3 giorni filati
NOVEMBRE - prendendo solo il 31 ottobre, che sarà di Lunedì si potranno ottenere quattro giorni di vacanza, sfruttando la festività dei Santi
DICEMBRE - altri quattro giorni possono essere garantiti con il ponte dell'Immacolata, essendo l'8 Dicembre di Giovedì, sarà sufficiente chiedere Venerdì 9.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100737105
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...