Tu sei qui: AttualitàBenvenuto 2016, anno bisestile da 366 giorni e con tanti ponti
Inserito da (admin), venerdì 1 gennaio 2016 16:08:08
"Anno bisesto anno funesto" recita il vecchio adagio. Se solo pensiamo che l'ultimo bisestile, il 2012, e a dar retta al calendario Maya avrebbe portato la fine del mondo, beh c'è solo da dormire sonni tranquilli. Proverbi e profezie a parte, il 2016 sarà un anno particolare il 2016, perché bisestile, con 366 giorni, per buona pace di quei pochi che sono nati il 29 febbraio e che quest'anno, dopo tre anni, potranno festeggiare il compleanno. Ciò avviene poiché un anno solare, in effetti, comprende 365 e ¼ di giorno, quindi al calendario si aggiunge un giorno in più ogni quattro anni.
Di 366, 253 saranno lavorativi e 11 festivi.
L'aspetto più sorprendente sarà la posizione dei giorni festivi rispetto ai fine settimana e, dunque, l'"edificazione" di diversi ponti come nel dettaglio:
GENNAIO - Si apre subito con Venerdì 1 Gennaio festivo, e l'Epifania Mercoledì 6 gennaio: prendendo 4,5,7,8 Gennaio si potrà stare lontani dal lavoro per dieci giorni
APRILE - Strategico il ponte della festa della Liberazione, il 25 Aprile cadrà di Lunedì e permetterà 3 giorni di festa (23,24,25)
GIUGNO - Ecco che arriva la festa della Repubblica, il 2 sarà un Giovedì; prendendo il Venerdì 3 come riposo si potrà stare a casa per 4 giorni consecutivi.
FERRAGOSTO - cadrà di Lunedì e permetterà 3 giorni filati
NOVEMBRE - prendendo solo il 31 ottobre, che sarà di Lunedì si potranno ottenere quattro giorni di vacanza, sfruttando la festività dei Santi
DICEMBRE - altri quattro giorni possono essere garantiti con il ponte dell'Immacolata, essendo l'8 Dicembre di Giovedì, sarà sufficiente chiedere Venerdì 9.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103136100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...