Tu sei qui: AttualitàBacco a Furore, il ristorante che in un piatto lascia il buon ricordo
Inserito da (redazionelda), domenica 20 novembre 2016 07:19:50
Bacco a Furore brinda all'ingresso nell'associazione nazionale dei "Ristoranti del Buon Ricordo" che conta 112 soci in tutta l'Italia, 2 in Campania). Lo fa con fiumi di bianco di Marisa Cuomo (non poteva essere altrimenti) ad accompagnare il nuovo piatto della casa, le linguine alla colatura d'alici di donna Erminia.
Nel corso della serata organizzata da Domenico Ferraioli, a cui hanno preso parte il presidente nazionale dei "Ristoranti del Buon Ricordo" Walter Casna e il fiduciario per Campania, Basilicata e Puglia Fulvio Ercolin, è stato presentato il piatto in ceramica realizzato dalla Solimene di Vietri sul Mare, recante l'immagine del Fiordo con lo sbarco di una caravella. Un gadget-souvenir per chi, dopo aver sfogliata la ricca lista elle vivande, sceglie le "Linguine alla Colatura d'alici di donna Erminia" con trito di olive nere e verdi, pinoli, capperi e noci.
La strategia di fondo di questa prestigiosa catena di ristoranti è nella salvaguardia delle tradizioni enogastronomiche locali e nell'aggregazione di appassionati collezionisti a caccia di piacevoli oggetti da conservare in memoria di momenti felici vissuti in giro per l'Italia.
L'ingresso nella rete è possibile previa verifica del possesso dei requisiti di qualità fissati dallo Statuto, che nella fattispecie sono stati riscontrati abbondantemente al di sopra della media richiesta.
E così il ricordo "buono" alimenterà il passaparola positivo ed eviterà la comunicazione irriflessiva classica della società dei social network e delle recensioni anonime di Tripadvisor.
La guest satisfaction non è fine a se stessa opportunamente costruita e divulgata per meglio promuovere i territori turistici.
Questa iniziativa è meritevole di attenzione proprio perché rientra in questa logica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109531102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...