Tu sei qui: Attualità“Avanti, c'è posto!”: ad Aprilia una commedia sulla Atrani degli anni Settanta
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 marzo 2017 16:15:12
Un grappolo di case abbracciate l'una all'altra davanti al mare, una piazzetta in cui comincia e finisce l'intricato dedalo di vicoli e scalinate, un brulicare continuo di volti, risate di bambini e antiche tradizioni a scandire il ritmo della vita di una comunità dal cuore grande.
Atrani, oggi come quarant'anni fa, è molto più di una cartolina turistica; è una metafora, per chi vi è nato e si ritrova a viverne lontano. Un luogo dell'anima dove la serenità arriva come la salsedine sulla pelle e si trasmette per contatto, quasi fosse un'inesorabile epidemia, dove le inevitabili (e spesso dolorose) imperfezioni della vita sono stemperate dalla solidarietà e dall'accoglienza.
Proprio nel cuore di questo borgo è ambientata "Avanti, c'è posto!", commedia in scena oggi, 30 marzo, ad Aprilia (in provincia di Latina), presso il teatro della scuola G. Pascoli, con inizio alle 17,30.
L'opera, scritta, diretta ed interpretata da Maria Maddalena Buonocore, atranese trapiantata nella cittadina laziale, fa girare intorno alla casa della signora Rita (che offre a chiunque entri pillole di saggezza assieme al caffè), personaggi, sentimenti e vicende che da personali diventano collettive, universali, memoria che costruisce l'identità di un paese senza lasciarsi inghiottire dallo scorrere del tempo.
Ambientata nella Atrani degli anni '70, l'opera, pur essendo autobiografica e popolata da personaggi realmente esistiti e conosciutissimi in paese, vuole scavare con ironia e freschezza nel profondo di ognuno di noi per ritrovare quel senso autenticamente umano e solidale delle nostre radici che, forse, non abbiamo ancora smarrito per sempre.
"Avanti, c'è posto!" è messa in scena dalla compagnia teatrale "Napoli 2° estratto" dell'Associazione Culturale Mikibù, con il patrocinio dei Comuni di Atrani e di quello di Aprilia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105330101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...