Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Fortunato martire

Date rapide

Oggi: 1 giugno

Ieri: 31 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAutonomia differenziata: 20 maggio a Napoli la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Autonomia differenziata, Napoli, mobilitazione

Autonomia differenziata: 20 maggio a Napoli la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil

Biagio Ciccone (Uilp Campania) spiega le ragioni della mobilitazione di sabato prossimo e i progetti per tutelare i diritti sociali

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 12:20:30

Napoli, 18 maggio 2023 - Rischio di disparità economiche tra le Regioni: il giudizio impietoso del Servizio del Bilancio del Senato sulla bozza del disegno di legge sull'autonomia differenziata rilancia con forza le ragioni di chi si oppone al progetto del Governo che, tra l'altro, hanno spinto Cgil, Cisl e Uil a convocare per sabato prossimouna grande manifestazione a Napoli. Per Biagio Ciccone, Segretario generale Uil Pensionati Campania, il dossier sull'autonomia differenziata - pubblicato su Linkedin e poi rimosso - raccoglie e rilancia tutte le argomentazioni che la UIL e il sindacato, più in generale, avevano mosso, dimostrando che le rassicurazioni del governo si scontrano con l'evidenza dei numeri.

«L'autonomia differenziata, così com'è, va respinta perché rischia di assestare un colpo letale ai diritti sociali delle persone e, in particolare, alle fasce meno tutelate come gli anziani e i giovani - spiega il segretario Uilp Campania - Forse è il caso di rivedere il titolo V della Costituzione, dal quale addirittura è scomparsa la parola Mezzogiorno».

Ciccone nel ricostruire il percorso della storia repubblicana evidenzia che: «Se passasse l'autonomia differenziata assisteremmo a una disuguaglianza per legge dove avremmo un Paese di ricchi e tutelati, contrapposto a quello di persone povere e senza tutele, con un divario stabilito dalla nascita o dal luogo in cui si risiede. Dagli anni Sessanta ad oggi abbiamo vissuto una stagione di riforme, di innovazione e di sviluppo, conquistando diritti e tutele e un welfare al passo coi tempi; negli ultimi decenni i governanti hanno preferito sostituire quella feconda stagione di riforme con un cambio di tendenza caratterizzato, per lo più, da liberalizzazioni e privatizzazioni, senza alcun beneficio per i cittadini, sottraendoci diritti sociali in cambio di improbabili diritti civili. In particolare il ceto medio e quanti vivevano già in una condizione prossima alla povertà si sono visti privare di diritti e servizi, che un tempo erano garantiti a tutti», osserva il segretario generale Uilp Campania. Poi sottolinea l'insidia che si cela dietro il progetto che sta portando avanti il Governo e che non è altro che «una secessione spacciata per riforma».

«Smascherato l'inganno dell'autonomia differenziata, che porterebbe ad avere meno fondi per le pensioni, per la sicurezza e per la garanzia dei diritti sociali, non si deve cadere nel tranello di combattere il progetto bloccando anche quello che dovrebbe precederlo, ovvero la definizione dei LEP, che sono i Livelli Essenziali delle Prestazioni e dei servizi che devono essere garantiti in modo uniforme sull'intero territorio nazionale. Questo perché riguardano diritti essenziali da salvaguardare nell'interesse generale, ovvero per tutti i cittadini. Soltanto con i Lep potremo garantire a tutti uguali diritti e servizi. I Lep sono previsti dalla Costituzione per la funzione di tutela che essi svolgono ed è per questo che dobbiamo batterci per la loro definizione, indipendentemente dall'autonomia differenziata».

Attraverso i Livelli essenziali delle prestazioni si assicura uno standard minimo garantito a tutti. «Siamo di fronte ad una emergenza nazionale che si avverte ancora più forte in questa fase in cui la crisi economica sta colpendo duramente i cittadini, soprattutto in Campania - aggiunge - se lo Stato non è in grado di assicurare servizi efficienti a tutti, per esempio in ambiti come la Sanità, non possiamo certo pensare che le persone già in difficoltà possano accedere in altro modo a questi servizi». E proprio sulla Sanità si sofferma Ciccone: «La situazione sanitaria è allarmante e almeno due dati ce lo dimostrano: le lunghe liste di attesa per visite e interventi chirurgici e il fatto che si pagano circa 40miliardi alla sanità privata, invece di rafforzare il servizio pubblico».

A queste emergenze se ne aggiunge un'altra, quella abitativa, che colpisce, in modo particolare, i giovani. Una prima importante risposta potrebbe arrivare da un piano che veda in prima linea le istituzioni locali in veste di garanti.

«L'idea potrebbe essere quella di strutturare un progetto che, anche attraverso il finanziamento del bando pubblico per la promozione e il sostegno di iniziative e progetti di rilevanza locale in favore di Organizzazioni di Volontariato (OdV) e di Associazioni di Promozione Sociale (APS), promosso dalla Regione Campania, getti le basi per la realizzazione di cohousing che coinvolgano anziani e giovani delle cui sorti tanto si parla ma nessuno agisce», spiega Ciccone. Il progetto non avrebbe «solo una valenza economica e sociale ma altre ricadute anche sul piano del contenimento dello spreco alimentare, sul migliore utilizzo delle risorse energetiche e, quindi, più in generale su una maggiore attenzione all'ambiente».

«Vogliamo un'Italia unita, nella quale tutte le persone abbiano gli stessi diritti e le stesse opportunità: non lasciamoci affascinare dall'alta retorica dietro la quale si celano basse intenzioni», conclude il segretario generale Uilp Campania.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Autonomia differenziata: 20 maggio a Napoli la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil

rank: 10297100

Attualità

Sorrento rinnova il patto di amicizia con la città di Nizza

Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola. Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale...

Carenza di infermieri al carcere di Salerno: la Fials provinciale chiede interventi urgenti all'Asl

La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...

Premialità per i manager del "Ruggi", Nursind Salerno: «Non lo meritano. I soldi siano devoluti agli alluvionati dell’Emilia Romagna»

Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...

Legambiente protesta contro "opere inutili" sulla spiaggia di Paestum

Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...

Sapri, Carabinieri a teatro per spiegare agli anziani come difendersi dalle truffe

Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.