Tu sei qui: AttualitàAutomobilismo, Pietro Giordano di Tramonti campione italiano Formula Challenge 2017
Inserito da (redazionelda), domenica 17 dicembre 2017 20:22:45
Vincendo oggi il Napoli Challenge sull'autodromo di Sarno, Pietro Giordano, su Radical SR Suzuki, si laurea campione italiano Formula Challenge 2017. Il pilota di Tramonti festeggia nel migliore dei modi il suo 44esimo compleanno e il quarto di secolo d'attività siglando, al termine di sei lunghissimi giri di pista validi per la finale, il tempo di 6'19" e 791 millesimi che gli vale, oltre alla vittoria assoluta, anche il primo posto in Raggruppamento 8.
«Sono felicissimo di questo risultato - commenta soddisfatto il neo campione a fine giornata - Non era facile essendo questa una nuova disciplina e sconosciuta per me. Questa vittoria di campionato premia l'impegno, mio e di tutte le persone che insieme a me lo hanno reso possibile, profuso nel corso della stagione partecipando, a volte con grandi sacrifici, a tutte le gare». Giordano ha avuto la meglio su 164 piloti di tutta Italia, al termine di otto tappe da Otranto a Torino, da Montichiari a Osimo.
Alle spalle di un Giordano oggi davvero in stato di grazia - suo il miglior tempo in Gara 1, suo quello in Gara 2 e suo quello in finale - si classifica in seconda posizione assoluta e secondo in Raggruppamento 8, a poco più di tredici secondo dal vincitore, Cataldo Esposito, anche lui in gara a Sarno al volante di una Radical SR 4 motorizzata Suzuki. Completa un podio assoluto interamente "made in" Radical, questa volta una Pro sport Suzuki, Antonino Lucibello che, con il tempo di 6'50" e 240 millesimi, si porta a casa i terzo posto in Raggruppamento 8.
Per Pietro Giordano, presidente della scuderia "Tramonti Corse" fondata nel 2004, questo successo va ad aggiungersi a un palmarès di tutto rispetto: campione italiano Minicar 2007-2008-2009, campione italiano velocità sperimentale 2011.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104956105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...