Tu sei qui: AttualitàAusino modifica tariffe per grandi utenze, richiesta chiarimento degli albergatori di Ravello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 febbraio 2015 12:09:13
Il consorzio di promozione turistica "Ravello Sense" contesta la nuova articolazione tariffaria dell'acqua per le grandi utenze predisposta dall'Ausino S.p.A. e sottoposta all'approvazione dell'Autorità d'Ambito Sele (per approfondimenti scarica documento a lato).
In una richiesta di chiarimenti indirizzata al presidente dell'Ausino, Matilde Milite, il presidente di Ravello Sense, Pasquale Palumbo, sottolinea che la relazione a corredo dell'istanza di aggiornamento delle tariffe non fa nessun riferimento all'esistenza di contratti sottoscritti con le grandi utenze, in particolare con gli operatori turistici con i quali sono state concordate, di volta in volta, fasce di tariffazione non standard in virtù dei consistenti quantitativi di acqua utilizzati.
«Desidero pertanto chiederLe assicurazioni sulla conservazione degli scaglioni precedentemente contrattualizzate per i titolari di contratti "personalizzati"» scrive Palumbo.
«Infatti una applicazione indistinta dei nuovi scaglioni di prezzo alla utenze in oggetto, effettuata quindi in difformità degli impegni contrattuali - prosegue - porterebbe in molti casi al raddoppio degli importi in fattura in chiaro contrasto con la previsione di un "10 %" di massima variazione per categoria di utenza prevista nella relazione predisposta dalla Sua Società ed approvata dall'Autorità d'Ambito Sele».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105818101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...