Tu sei qui: AttualitàAumento di 20 centesimi sull'autostrada A3 Napoli-Salerno, ma non per chi usa Telepass
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 08:28:55
Giovedì 18 gennaio è entrato in vigore un aumento di 20 centesimi sulla tariffa dell'autostrada A3 Napoli-Salerno. Un incremento che, sebbene possa sembrare modesto, si traduce in una significativa variazione per coloro che percorrono regolarmente questa tratta. L'autostrada, che collega il capoluogo di regione con la città della valle dell'Irno, è una delle arterie principali del sud Italia, ed è frequentemente percorsa da un gran numero di automobilisti.
Prima di questo incremento, la tariffa era considerata "unica" sull'intera tratta, il che significava che il costo per attraversare anche due caselli consecutivi era identico. Prima di giovedì scorso, il viaggio tra Napoli e Salerno o tra caselli intermedi costava 2,10 euro, ma ora gli automobilisti devono prepararsi a sborsare 2,30 euro per la stessa tratta.
L'aumento, tuttavia, non colpirà tutti allo stesso modo. Coloro che utilizzano il sistema di telepedaggio, il Telepass, non vedranno un aumento sulla tariffa base. Invece, il calcolo sarà basato sui chilometri effettivamente percorsi, con un massimo di 2,10 euro sull'intera tratta. Questa politica offre uno sconto significativo a chi adotta il telepedaggio, incentivando gli automobilisti ad utilizzare questo sistema.
Ad annunciarlo è la società responsabile della gestione della tratta, la SPN (Salerno-Pompei-Napoli), che ha ottenuto la concessione nel mese di aprile 2022, valida per i prossimi 25 anni. Alcuni calcoli stimano che per chi percorre la tratta due volte al giorno, ciò si tradurrà in un aumento di 8 euro al mese e 96 euro all'anno.
La strategia della SPN sembra orientata a spingere gli automobilisti verso l'adozione del telepedaggio. Tuttavia, questo approccio ha causato il malcontento di coloro che non utilizzano frequentemente l'autostrada o che non sono interessati a un sistema di pagamento elettronico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108721100
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...