Ultimo aggiornamento 31 minuti fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAuguri Sigismondo Nastri, decano giornalisti della Costiera compie 80 anni

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Mondo Sigi

Auguri Sigismondo Nastri, decano giornalisti della Costiera compie 80 anni

Per la giornata di oggi Il Vescovado ha dedicato l’intera copertina a Nastri, in segno di sincera riconoscenza per tutto quanto offerto in favore crescita culturale e sociale del territorio in oltre 64 anni di onorata carriera

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2015 07:52:02

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Spegne oggi le sue prime ottanta candeline Sigismondo Nastri, il decano dei giornalisti della Costiera Amalfitana.

Nato ad Amalfi il 17 aprile 1935 (tra i suoi chiodi fissi la scaramanzia) per oltre mezzo secolo è stato voce autorevole della Costiera, raccontandone con dovizia i fatti e i protagonisti. Dall'alluvione che nel 1954 distrusse Maiori, al glamour degli anni '60 con l'indimenticabile vacanza di Jacqueline Kennedy, alle visite di capi di stato, politici nazionali e personaggi del jet set internazionale.

Firmò il primo articolo, uscito nell'estate del 1951 su "La Voce di Salerno", periodico diretto da Italo Santoro e Giuseppe Raffaele Pastore. Poi è stato corrispondente dalla Costiera Amalfitana per diverse testate: "Il Quotidiano" (un giornale cattolico, com'è oggi "Avvenire"), "Il Mezzogiorno" (diretto da Alberto Consiglio: aveva come segretario di redazione Antonio Lubrano), "Il Tempo" (diretto da Renato Angiolillo, allora il più importante quotidiano del centro-sud: le sue corrispondenze arrivavano al capo servizio Province, che era all'epoca Gianni Letta, col quale conserva una cordiale amicizia).

Tra gli anni cinquanta e sessanta ha scritto per "Momento-sera", quotidiano romano del pomeriggio diretto da Antonio Sergio, sul "Roma" quando l'editore era Achille Lauro, sul "Giornale di Napoli", ancora sul "Roma" (editore, Pasquale Casillo).

Ha collaborato, in seguito, con i quotidiani di Salerno, fondati e diretti da Gigi Casciello: "Cronache del Mezzogiorno", "Il Mezzogiorno", "Il Salernitano", "Il Nuovo Salernitano". Quindi ancora col "Roma", nelle pagine di "Cronache di Salerno e provincia" e, più recentemente, sia pure di tanto in tanto, con "Le Cronache del Salernitano", diretto da Tommaso D'Angelo. Dal 1999 al 2000 ha diretto il periodico "èCostiera".

Di recente gli è stato affidato il ruolo di direttore responsabile della "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana".

Sigismondo Nastri è stato stimato docente all'Istituto Professionale per il Commercio di Amalfi, contribuendo alla crescita culturale, sociale e morale di numerosi giovani della Costiera tra gli anni '60 e '90 del secolo scorso.

Autore fine di saggi storici dedicati al territorio salernitano, inseriti nei cataloghi delle mostre dei pittori Pietro Scoppetta (1998), Antonio Ferrigno (1999), Gaetano Capone (2000), Gaetano D'Agostino (2002), Guido Gambone (2003), promosse dalla Provincia di Salerno. Ha raccontato "Positano ieri e oggi: culture arte e mondanità a confronto" e "L'Amalfi di Gaetano Afeltra tra magia e realtà" nei cataloghi delle mostre "Paesaggi dell'anima tra cattedrali di roccia" (2005) e "dal Viv' ‘o Re al boogie-woogie" (2006), organizzate dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Un altro saggio, "Riti, tradizioni, personaggi della vecchia Maiori", è in AA.VV., Reginna un fiume, una città (Plectica, Salerno, 2003).

Alcuni suoi scritti - tre brevi saggi e cinque poesie - sono contenuti nel volume "L'arte della felicità". "Le ragioni del sentimento", edito nel 2012 dalla Provincia di Salerno-Settore Musei e Biblioteche. Nel 1970 ha pubblicato una raccolta di poesie, Acquamorta (editore Rebellato, Padova), per la quale gli è stato assegnato un "Premio della cultura" dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2003 ha ricevuto una menzione speciale, con medaglia d'oro, per una poesia in dialetto napoletano ("P' ‘e vicule d'Amalfi") al concorso nazionale di poesia indetto dal Lions Club Milano Duomo. Nel 2013, l'editore De Luca di Salerno gli ha pubblicato, con la prefazione di Rino Mele, il volume "Ho coltivato sogni", che contiene tutte le poesie da lui scritte (quanto meno - sostiene l'autore - quelle che è riuscito a far riemergere dalle sue vecchie carte).

"Sigi", che nell'era della comunicazione globale si diletta a pubblicare, di tanto in tanto pensieri, ricordi e riflessioni sul suo blog "Mondosigi", un vero e proprio archivio online, preziosa fonte anche per i giovani giornalisti, ha voluto ricordare i suoi ottant'anni dando alle stampe un grazioso libricino, "‘O canto a Dio d' ‘e criature soie", con le sue traduzioni in napoletano del Cantico delle Creature e di altre preghiere di San Francesco d'Assisi. "Una vera... Offerto in dono - come scrive a mo' d'introduzione - a quanti gli vogliono bene". Da qualche tempo, infatti, Sigismondo coltiva la passione per la lingua napoletana, purtroppo oggi bistratta e maltrattata... in patria, che però l'Unesco ha elevato a patrimonio dell'umanità.

Appena nel dicembre scorso, nell'anniversario della morte dell'industriale Giuseppe De Luca, suo fraterno amico, gli ha dedicato le "Priére... napulitane": un elegante volumetto tirato in pochi esemplari su carta a mano di Amalfi, per il quale ha ricevuto l'apprezzamento di un vero in-tenditore, il cardinale Crescenzio Sepe. Il porporato si è complimentato con Nastri per i suoi componimenti, "capaci di esprimere la bellezza dello spirito umano e di suscitare la riflessione interiore".

E per celebrare meritatamente questa ricorrenza, Il Vescovado, il giornale della Costa d'Amalfi che pure ha avuto il pregio di pubblicare prestigiosi articoli a firma di Sigismondo Nastri, per la giornata di oggi ha dedicato al decano dei giornalisti costieri l'intera copertina, in segno di stima e sincera riconoscenza per tutto quanto offerto in favore dell'informazione come momento di crescita culturale e sociale del territorio in oltre 64 anni di onorata carriera. Auguri Sigi!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103038104

Attualità
Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...

Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...