Tu sei qui: AttualitàAttenzione alla truffa del cesto di cioccolato Ferrero su WhatsApp in occasione di Pasqua 2023: ecco come difendersi
Inserito da (Admin), lunedì 3 aprile 2023 20:15:32
Con l'avvicinarsi della festività di Pasqua, anche quest'anno si stanno diffondendo tentativi di truffa tramite WhatsApp. In particolare, sta circolando la classica truffa del cesto di cioccolato Ferrero in regalo, che sfrutta la golosità degli italiani e la notorietà del marchio.
Il meccanismo della truffa è sempre lo stesso: viene inviato un messaggio su WhatsApp con una foto di un prodotto Ferrero e un link da cliccare. Il link porta ad un sito falso che imita quello dell'azienda, dove viene proposto un sondaggio sul gradimento dell'azienda e dei suoi prodotti. Alla fine del sondaggio, viene promesso un cesto di cioccolato Ferrero gratuito, ma per riceverlo bisogna pagare una piccolissima cifra con carta di credito a copertura delle spese di spedizione.
In realtà, la truffa sta nel fatto che i dati della carta di credito inseriti nel form sul sito falso vengono rubati e utilizzati dai truffatori per fare acquisti online a spese della vittima.
Inoltre, viene chiesto di condividere lo stesso messaggio con i propri contatti WhatsApp, ma la vittima non riceverà mai il cesto di cioccolato.
Ferrero ha già smentito ogni coinvolgimento in questa truffa e ha avvertito gli utenti che la pagina web in questione non è gestita dall'azienda e che si tratta di un tentativo di truffa potenzialmente lesivo della reputazione e dei dati personali di coloro che vi accederanno.
La prima regola per difendersi dalle truffe su WhatsApp è di non cliccare mai su link sospetti e di non fornire mai i propri dati personali e quelli della carta di credito su siti non verificati. Inoltre, è bene ricordare che le aziende non regalano nulla tramite messaggi di massa su WhatsApp e di diffidare di sondaggi o offerte troppo allettanti inviati tramite questo canale.
Per acquistare un cesto di dolcezze Ferrero, la cosa migliore è utilizzare il sito ufficiale oppure affidarsi a siti web sicuri come Amazon: https://amzn.to/40u7jmF
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100667109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...