Tu sei qui: AttualitàAtrani, venerdì 8 maggio presentazione ‘Madonna con il bambino’ dopo restauro
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2015 11:07:20
La statua lignea quattrocentesca della "Madonna con il Bambino" splende di nuova luce e venerdì 8 maggio, alle 10.30, verrà esposta nella chiesa di San Salvatore de Birecto ad Atrani e presentata al pubblico.
I lavori di restauro sono stati possibili grazie al contributo di 7000 euro messo a disposizione nel 2013 da "I Luoghi del Cuore", censimento promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e al sostegno della Famiglia Cavaliere e della Parrocchia di Santa Maria Maddalena.
Diretti dalla Soprintendenza Belle Arti e il Paesaggio per le province di Salerno e Avellino in collaborazione con il Segretariato Regionale del MiBACT per la Campania, sono stati realizzati dalla Ditta Spada di Cava dei Tirreni.
Il modellato della statua, attribuibile alla bottega degli Alemanno, era gravemente alterato da uno spesso strato di stucco utilizzato per ricoprire il volto della Madonna e l'intera figura del Bambino, e dalla presenza di insetti xilofagi che avevano provocato una perdita di materia lignea nella parte inferiore della statua. I lavori di restauro risultavano urgenti e necessari al fine di evitare l'aggravarsi dello stato di degrado e il danneggiamento definitivo. L'intervento di recupero ha permesso il risanamento dagli insetti e ha consentito di svelare finalmente i colori e le forme originali dell'opera.
Questo intervento, che rappresenta una concreta risposta a quanti hanno segnalato con passione e impegno il luogo (ben 8.970 persone!), è inserito in un più ampio progetto, realizzato dalla Soprintendenza, che intende valorizzare l'intera Chiesa, dal 4 aprile scorso aperta alle visite guidate a cura dell'associazione Atrium.
Alla presentazione parteciperanno Lina Sabino, funzionario della Soprintendenza BeAP per le province di Salerno e Avellino, direttore dei lavori; Luciano De Rosa Laderchi, sindaco di Atrani; don Pasquale Imperati, parroco della collegiata di Santa Maria Maddalena; Maria Rosaria de Divitiis, presidente FAI Campania; Susy Camera d'Afflitto, capo delegazione FAI Salerno; Valerio Landi, Coordinatore imprese Salerno, Banco di Napoli, Gruppo Intesa Sanpaolo; Antonella Cucciniello, storico dell'arte della Soprintendenza BeAP per le province di Salerno e Avellino; Diana Spada, restauratrice, e Francesco Giordano, presidente Comitato "I Luoghi del Cuore" Costa d'Amalfi.
Modererà gli interventi Annamaria Parlato della Delegazione FAI Salerno. Durante la presentazione verranno mostrati un pannello espositivo che illustra le fasi del restauro, iniziato a febbraio 2014, e la targa commemorativa dell'intervento. Al termine della presentazione il soprano Colette Manciero intratterrà gli ospiti con un canto, con l'accompagnamento di Giuseppina Mansi al pianoforte, e verrà offerto un rinfresco a cura della Pasticceria Pansa di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104919106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...