Tu sei qui: AttualitàAtrani, riecco la statua Madonna con Bambino restaurata
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2015 12:05:51
Sarà presentato venerdì 8 maggio l'intervento di recupero della scultura quattrocentesca "Madonna con Bambino", conservata nella Chiesa di San Salvatore de' Birecto ad Atrani (ore 10,30).
I meticolosi interventi di restauro del gruppo ligneo policromo attribuito a Pietro Alemanno sono cominciati nel marzo dello scorso anno a cura della Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio di Salerno e Avellino e sono stati realizzati grazie al contributo per il Censimento "I Luoghi del Cuore" messo a disposizione dal FAI - Fondo Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo, con il sostegno della Famiglia Cavaliere e della Parrocchia di Santa Maria Maddalena.
Il recupero è iniziato con il trasferimento della scultura presso il laboratorio di restauro Diana Spada di Cava de' Tirreni, dove sono state avviate anche le indagini diagnostiche a cura del laboratorio Ars Mensurae di Stefano Ridolfi di Firenze, tese ad accertare le preesistenti forme e le antiche cromie.
La statua, infatti, risultava profondamente alterata nell'assetto cromatico primitivo per le sostanziali ridipinture e per la perdita cospicua di materia lignea causata dalla presenza di insetti xilofagi nella parte inferiore, e il suo recupero, che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della Chiesa, riaperta dopo il lungo restauro promosso dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino, consentirà di svelarne finalmente la cromia e il modellato originale dei volti.
Un'azione importante da parte de "I Luoghi del Cuore", che rappresenta la concreta risposta del censimento a quanti hanno segnalato con passione e impegno questo monumento.
Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie al funzionario della Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici di Salerno e Avellino Pasqualina Sabino,, che ha redatto il progetto e ne curerà la direzione lavori e ai benefattori di Atrani con il parroco don Pasquale Imperati che, con un ulteriore contributo economico, hanno consentito il completamento del restauro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721100
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...