Tu sei qui: AttualitàAtrani: quasi ultimati i lavori al viadotto: da giovedì 20 ripristino della regolare circolazione
Inserito da (redazionelda), martedì 18 maggio 2021 16:16:45
Sono in fase di ultimazione i lavori primari al viadotto di Atrani al chilometro 30,650 della strada statale 163 "Amalfitana".
La conclusione degli interventi sull'estradosso, nell'ambito della manutenzione programmata del ponte, consentirà, a partire dalla mattinata di giovedì 20 maggio, il ripristino della regolare circolazione, con la rimozione del senso unico alternato. Anche il capolinea delle autolinee SITA tornerà così ad Amalfi con gli orari che resteranno invariati (cambia soltanto il capolinea).
Nel dettaglio l'intervento - in fase di esecuzione per conto di Anas dal Consorzio Stabile Marco Polo S.c.a.r.l. con sede in Potenza, per un investimento complessivo di circa 600mila euro - riguarda il risanamento di porzioni di impalcato in calcestruzzo armato e di opere marginali, oltre all'impermeabilizzazione dell'impalcato, le cui attività eseguite sono risultate particolarmente complesse anche in relazione alla conformazione dell'opera d'arte e della carreggiata stradale ed al contesto urbano nell'ambito del quale il ponte è situato.
Proseguiranno poi i lavori in intradosso - che non coinvolgeranno la sede stradale - in particolare quelli di ripristino della travata; l'ultimazione dell'intero intervento è programmata entro la prima metà del mese di giugno.
Fondamentale per il completamento delle complesse attività sin ora svolte la proficua collaborazione tra Anas ed il Territorio, in particolare con la Regione Campania, i Comuni di Atrani e Amalfi, nonché con le Società che gestiscono il trasporto pubblico locale e le reti di sottoservizi interferenti.
Nell'ambito di questa buona collaborazione si inserisce l'attivazione un servizio sostitutivo di trasporto pubblico per attenuare i disagi durante l'esecuzione degli interventi che si concluderanno giovedì.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100735109
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...