Tu sei qui: AttualitàAtrani, il filologo Dieter Richter denuncia: «Ho chiesto un solo lettino, perché pagarne due?». La replica del Comune
Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 giugno 2022 16:00:40
«Ieri volevo fare il mio solito bagno alla spiaggia di Atrani. Mi è stato dichiarato dal nuovo gestore che non è più possibile affittare come persona singola un lettino singolo e che dovevo per forza prenderne due al prezzo di 35 euro. La mia proposta di prenderne uno a 17,50 euro è stata respinta. Secondo me si tratta non solo di una stupidità, ma anche di una chiara discriminazione di persone single, soprattutto in età avanzata».
A dichiararlo è stato Dieter Richter, filologo e scrittore tedesco nonché cittadino onorario di Amalfi.
Gestore della spiaggia in cui si è recato Richter è il Comune di Atrani, che ha risposto con tempestività e precisando anche che «quest'anno Atrani ha destinato come spiaggia libera tutto il lato di ponente» e che, anche dalla spiaggia di levante, «è sempre assicurato il libero e gratuito transito attraverso gli ingressi della "struttura balneare" a tutti coloro che intendono raggiungere tratti di spiaggia libera, la battigia o, comunque, il mare».
Quanto allo specifico episodio, il Comune - «con l'ausilio delle telecamere a circuito chiuso e delle informazioni assunte dai due addetti alla spiaggia attrezzata che in quel momento si trovavano all'accoglienza» - precisa che:
1. «il signore in questione si è rivolto agli addetti all'accoglienza in modo alquanto sgarbato;
2. il signore in questione voleva "mercanteggiare" il prezzo. Qualunque persona dotata di buon senso sa che non è possibile "mercanteggiare" il prezzo in una spiaggia attrezzata gestita da un ente pubblico perché il prezzo e le modalità di accesso vengono definite da un provvedimento della giunta comunale e non "alla sanfason" dagli addetti all'accoglienza;
3. al signore in questione è stato detto che, a breve, sarebbe stato operativo anche il solarium con la possibilità di prendere lettino singolo;
4. il signore in questione ha tentato di spaventare (per non dire altro!) gli addetti all'accoglienza dicendo loro che avrebbe fatto uscire un articolo internazionale sulla vicenda».
«Al signor cittadino onorario di Amalfi e scrittore Dieter Richter - prosegue l'Amministrazione in un comunicato stampa - è bene ricordare che i prezzi (oltretutto ben visibili all'ingresso) stabiliti per la spiaggia attrezzata di Atrani sono prezzi fissi che danno diritto ad una postazione completa (ogni postazione è composta da un ombrellone con un lettino e una sedia o da un ombrellone con due lettini) e ai relativi servizi accessori: personale di accoglienza, personale deputato al servizio di salvamento, spogliatoi, guardiania e docce. Quindi non è comprensibile come sia nata la fantomatica proposta del sig. Dieter Richter di 17,50 euro per l'ingresso di una persona».
«Forse a far sfiorire il fulgore di una terra più che la mentalità (come asserito dal cittadino onorario di Amalfi Dieter Richter) è la mancanza di "crianza"», chiosano gli amministratori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103865109
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.