Tu sei qui: AttualitàAtrani alla ribalta grazie al successo della serie Netflix “Ripley”, l’allarme del Daily Mail: «Rischia overtourism»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 17:56:03
Con l'arrivo del ponte della Liberazione, il 25 aprile, la Costiera Amalfitana si prepara ad accogliere un'ondata di visitatori, e - in attesa dell'estate - già si sentono le prime avvisaglie dell'overtourism, il sovraffollamento turistico che anche quest'anno minaccia di mettere sotto pressione le località costiere.
A lanciare l'allarme è stato uno dei giornali più diffusi nel Regno Unito, il Daily Mail, che ha puntato i riflettori sul piccolo comune di Atrani, evidenziandone il rischio di diventare meta del turismo di massa. Questo a causa del successo che sta riscuotendo la serie Netflix "Ripley", con Andrew Scott e Dakota Fanning, che ha come sfondo proprio il suggestivo paesaggio della Divina Costiera.
La serie, ispirata al romanzo di Patricia Highsmith del 1955 e al film "Il talento di Mr. Ripley" del 1999, ha suscitato un crescente interesse nei telespettatori desiderosi di immergersi nella bellezza dei luoghi mostrati sullo schermo. Le stradine, gli slarghi e le scale di Atrani, dalla piazza Umberto I alla Collegiata duecentesca di Santa Maria Maddalena, dalla Torre dello Ziro a Santa Maria del Bando, hanno catturato l'immaginazione di molti, alimentando il desiderio di visitare la zona.
Il tabloid inglese ha enfatizzato l'attrattiva della Costiera Amalfitana, con il suo mare cristallino, le città che sembrano set cinematografici e la storia ricca di visitatori illustri, sottolineando come la serie Netflix abbia il potenziale di portare ancora più attenzione su questa parte della costa italiana.
Per tentare di limitare l'impatto dell'enorme afflusso turistico previsto, lungo la Statale amalfitana 163 ritornano anche quest'anno le targhe alterne, partendo già dai giorni festivi del 24 aprile e del 2 maggio. Il provvedimento sarà in vigore soltanto nei weekend dalle 10:00 alle 18:00 da metà giugno a fine ottobre, tutti i giorni per i mesi di agosto e settembre.
Inoltre, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha riferito che l'iter per la ZTL territoriale dovrebbe concludersi entro la fine dell'estate.
Leggi anche:
"Ripley", su Netflix è iniziata la miniserie girata ad Atrani: positiva la critica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109333102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...