Tu sei qui: AttualitàAssisi, Padre Enzo intervista Sharon Stone: «Negare asilo a persona che soffre è di una gravità enorme» /VIDEO
Inserito da (redazionelda), sabato 28 maggio 2016 15:21:34
«E' avvilente sentire pronunciare, sempre più spesso, le parole 'Non vi vogliamo' nei confronti di chi sta fuggendo dalla guerra o da condizioni indegne di vita: la guerra non solo uccide, ma distrugge anche la dignità dell'uomo».
Così parla Sharon Stone giunta ad Assisi, in visita strettamente privata qualche mese fa, dopo essere stata in alcuni campi per rifugiati. Un incontro riservato, fortemente voluto dall'attrice americana, che si è soffermata davanti alla tomba di San Francesco con i frati della Basilica: «Qui, mi sento come se andassi a fare visita a degli amici, come se avessimo una realtà condivisa e da condividere».
Sharon Stone rilascia queste sue sensazioni in una intervista rilasciata al direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato nel corso della rubrica settimanale "TG1 Dialogo" (clicca qui per rivedere la puntata andata in onda oggi), a conclusione della visita nella Basilica guidata dal custode del Sacro convento, padre Mauro Gambetti, e dal capo dei restauratori, Sergio Fusetti.
Nell'intervista l'attrice parla anche di spiritualità «che è ciò che ci permette di vedere la luce nel caos del mondo» e di felicità «che è una sorta di disciplina e richiede una certa consistenza, a differenza del piacere che dura un attimo».
E sulla disperazione degli immigrati dice: «Chi è duro di cuore fa più male a se stesso che agli altri. Negare asilo e aiuto a una persona che soffre è una cosa di una gravità enorme».
Sharon Stone, particolarmente impegnata negli ultimi anni su cause umanitarie e solidali, definisce poi Papa Francesco «una persona magnifica, che dà speranza e dignità. Le sue idee innovative hanno estremamente a che vedere con il concetto di perdono. E' capace di riscaldare i cuori di tutti».
Finita l'intervista e prima di lasciare Assisi, l'attrice ha voluto ringraziare la comunità francescana del Sacro Convento: «Grazie a tutti voi, è stata una giornata che non dimenticherò mai».
Potrebbe anche interessarti:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104335107
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...