Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàArtisti del Panettone 2021: Sal De Riso secondo al fotofinish, vince Luigi Biasetto
Scritto da (LdA Journals), domenica 12 dicembre 2021 15:41:33
Ultimo aggiornamento domenica 12 dicembre 2021 15:58:45
Luigi Biasetto vince "Artisti del Panettone 2021", il concorso che premia il miglior panettone tradizionale classico basso senza glassa, organizzato in partnership con la Gazzetta dello Sport, giudicato da un team di esperti, guidato dal presidente di giuria Vincenzo Santoro di Pasticceria Martesana, campione uscente e un selezionato gruppo di giornalisti del settore food.
La premiazione, condotta dallo chef Alessandro Borghese e da Giulia Salemi, si è tenuta questa mattina a Palazzo Bovara, nell'ambito di "Happy Natale Happy Panettone", iniziativa volta alla valorizzazione del tipico dolce delle feste, organizzata da Confcommercio Milano con le associazioni aderenti coinvolte, MNcomm e APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e il supporto di Fiera Milano.
Luigi Biasetto della pasticceria Biasetto di Padova ha conquistato la medaglia d'oro, davanti a Salvatore De Riso della pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi di Minori (SA) e Mattia Premoli della pasticceria La Primula di Treviglio (BG), rispettivamente secondo e terzo classificato.
Presenti anche diverse istituzioni alla cerimonia, nelle figure di: Marco Barbieri, Segretario Generale Confcommercio Milano, Luca Palermo, AD Fiera Milano spa, Alessia Cappello, Assessore allo sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano, Stefano Bolognini, Assessore allo sviluppo della città metropolitana, giovani e comunicazione di Regione Lombardia ed Elena Vasco, Segretario Generale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, che hanno testimoniato l'importanza di un evento dal grande valore simbolico che esalta le eccellenze italiane, soprattutto in un momento di ripresa delle attività commerciali.
Durante l'evento è stato premiato anche Francesco Borioli del laboratorio Infermentum di Stallavena (VR) con un riconoscimento speciale da parte del Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg con la seguente motivazione espressa dal direttore del Consorzio di tutela, Giacomo Pondini: "Abbiamo voluto premiare Infermentum per la grande ricerca sugli ingredienti utilizzati negli impasti e per le farciture, oltre che per l'innovazione e l'originalità che caratterizzano il lavoro di un team giovane, che propone un'idea di pasticceria contemporanea, sempre nel rispetto delle origini e delle tradizioni".
Il pasticcere Andrea Zino della pasticceria Canepa 1862 di Rapallo (GE) invece ha ricevuto il premio GazzaGolosa da Gazzetta dello Sport per il percorso di assoluta eccellenza compiuto nel settore dei lievitati.
Partner Happy Natale Happy Panettone sono: Alessandra Pirola Baietta, Caffè Scala, Easy Life, Ersaf, Taitù, Toschi, Tognana, Wedgwood,Weissestal.
Partner Artisti del Panettone: ASTI Spumante e MOSCATO D'ASTI Docg, Artecarta, Bernardi, Cannamela, Cesarin, Hausbrandt Trieste 1892, Italia Zuccheri,Molino Colombo, Molino Dallagiovanna, Molino Grassi e Valrhona.
Delivery partner: Cosaporto.it
Media Partner: La Gazzetta dello Sport, Cook-Corriere della Sera, MI Tomorrow e FMF-Food Media Factory
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100142109
È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A spegnere il suo sorriso una malattia chiamata discopatia degenerativa. "Buon viaggio papà", ha scritto il figlio Alberto sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino nel 1928, Piero Angela aveva iniziato...
PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza....
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Durante la settimana di ferragosto, le città si svuotano e questa condizione spesso diventa un'occasione per i malviventi, soprattutto con riferimento ai reati contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti in abitazione. Il Questore della provincia di Salerno ha dunque disposto un'intensificazione...
Com'è ormai noto, due giovani sono andati in coma etilico la notte del concerto che si è tenuto il 10 agosto al Porto Turistico di Maiori. Si tratta di un fenomeno, quello dell'abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante. Ogni giorno sono circa 800 le persone che in Europa muoiono per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.