Tu sei qui: AttualitàArrestate 106 persone per violenza di genere e sequestrati 325 kg di droga: il bilancio 2024 del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 10:02:30
Si è svolta questa mattina, nella Piazza d'Armi del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne. L'evento, che ha visto la partecipazione delle principali autorità locali e dell'Arma, ha rappresentato un momento di alto valore simbolico e istituzionale.
Il Colonnello Filippo Melchiorre ha reso omaggio agli otto militari prossimi al congedo, sottolineando l'importanza del loro contributo in ruoli operativi essenziali a tutela dei cittadini. Durante la cerimonia sono stati consegnati due encomi semplici e quattro lettere di compiacimento a militari distintisi per professionalità e determinazione, riconoscimenti concessi dal Generale Canio Giuseppe La Gala della Legione Carabinieri Campania.
A seguire, l'incontro con la stampa ha fornito l'occasione per illustrare i risultati del 2024. L'Arma ha gestito 253.600 chiamate di emergenza al 112, garantendo una presenza costante sul territorio con oltre 117.000 servizi di pattugliamento e controllo. Sul fronte repressivo, spiccano 111 arresti per spaccio di stupefacenti, il sequestro di 325 kg di droga e 106 arresti legati alla violenza di genere.
Significativi anche i risultati in materia di sicurezza stradale, con oltre 11.000 sanzioni e 1.261 veicoli sequestrati. In un anno che ha visto operazioni su molteplici fronti, sono stati inoltre sequestrati beni per un valore complessivo di circa 809.000 euro.
Commovente il pensiero dedicato a due militari caduti in servizio, il Maresciallo Francesco Pastore e il Carabiniere Francesco Ferraro, vittime di un tragico incidente stradale lo scorso aprile. L'Arma ha ribadito la sua vicinanza alle famiglie.
Con il bilancio 2024, l'Arma dei Carabinieri di Salerno ha confermato il suo ruolo di pilastro nella sicurezza e nella tutela della comunità.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107920101
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...