Tu sei qui: Attualità'Arraffa la Riffa' 26 marzo a Maiori la lotteria di solidarietà per bambini boliviani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 marzo 2016 10:09:39
La primavera è alle porte e il sole più alto e caldo torna a far scaldare anche i motori di Arraffa la Riffa. Dopo le prime fortunate edizioni, la lotteria di solidarietà più simpatica della Costa d'Amalfi si prepara alla terza stagione. Per chi ancora non la conoscesse, la "Riffa" sostiene il progetto della fondazione "Casa de los Niños", una realtà che opera in Bolivia a Cochabamba, dando un aiuto concreto sia alla popolazione locale che ad alcuni gruppi dell'altopiano andino. L'iniziativa è partita in sordina, un passaparola tra amici per aiutare un loro coetaneo, Gianluca Scannapieco, che ha deciso di volare oltreoceano ben cinque anni fa, per trascorrere il suo primo "anno senza inverno" in Bolivia (a proposito, avete già dato un' occhiata al suo blog?(www.unannosenzainverno.com), dove lo hanno accolto a braccia aperte gli abitanti della cittadella Arco Iris de Paz e dove ha conosciuto una routine molto diversa da quella vissuta fino a quel momento in Italia. E così, tra un pasto caldo distribuito in strada, ragazzi che hanno continue esigenze di cure, i lavori a scuola e le gite fuoriporta, Gianluca ha acquisito la cittadinanza effettiva della cittadella, diventando un punto di riferimento per tutti nella comunità.
L'anno scorso però si è assistito a qualcosa di eccezionale: una straordinaria partecipazione alla lotteria, che ha valicato i confini della costiera amalfitana e ha acceso tante luci in varie città d'Italia. Quest'anno la vera novità sarà rappresentata dai "Buattos de los ninos": in tanti locali della costiera saranno presenti dei salvadanai per prenotare un biglietto e contribuire alla raccolta fondi.
Ovviamente non mancherà la serata finale con l'estrazione dei premi in palio, offerti da esercizi commerciali della provincia di Salerno e tanta allegria e divertimento per tutti, con la presenza di numerosi amici e ospiti: chi vorrà partecipare potrà accorrere all'Auditorium delle Scuole Medie di Maiori il 26 marzo alle 17 e partecipare alla festa. Musica, teatro, balli e tanti dolci per tutti.
Come direbbero Gianluca e gli amici boliviani: "Andale amigos!!! Emoticon smile" Un momento! Prima di salutarvi tutti vi lasciamo i risultati raggiunti lo scorso anno.
Nel 2015 sono stati raccolti 3050 euro. Con tanta generosità si è riuscito a:
- Comprare materiale per l'aula di fisioterapia della scuola.
- Pagare (in due occasioni) la manutenzione del parco Sonia Flores.
- Aggiustare i bagni della scuola, cambiare le serrature delle aule.
- Contribuire all'acquisto di un apparecchio acustico per una ragazza non udente.
- Pagare la mensilità di 3 ragazzi che studiano in un'altra istituzione.
- Comprare tutto il materiale didattico per una ragazza disabile e con difficoltà economiche.
- Aiutare una famiglia in gravissima difficoltà rendendo «vivibile» la loro casa di legno.
- Garantire risorse per le varie emergenze che non sono mai poche.
Ma soprattutto...un'intera comunità che si è unita per accorciare 10mila chilometri di distanza ad un palmo di mano!!!
Per info visita la pagina Facebook "Arraffa la Riffa -Casa de los ninos con Gianluca".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104723109
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...