Tu sei qui: AttualitàArcheologo giapponese Masanori Aoyagi a Sorrento per il Torquato Tasso Award
Inserito da (redazionelda), martedì 18 luglio 2017 16:50:03
E' commissario dell'Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone e docente all'Università di Tokyo. Ma soprattutto è un archeologo di fama internazionale, a capo di numerose campagne di scavo anche nell'area vesuviana e autore di numerosi libri su Pompei. Lui è Masanori Aoyagi, ieri sera ospite d'onore al chiostro di San Francesco, a Sorrento.
Al termine del concerto dell'Orchestra Giovanile Nazionale dell'Uruguay, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e Alfonso Paolella, dell'Istituto di Cultura Torquato Tasso, gli hanno consegnato il Torquato Tasso Award. Riconoscimento che, per impegni di lavoro, non era riuscito a ritirare personalmente lo scorso novembre, in occasione degli Incontri con la cultura giapponese. Un'edizione speciale, quella del 2016, inserita tra gli eventi ufficiali programmati nell'ambito del 150mo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra l'Italia ed il Giappone.
«Due Paesi che da tempo hanno avviato una stretta collaborazione, soprattutto in campo culturale», ha sottolineato Aoyagi, esprimendo la propria commozione nel ricevere il prestigioso riconoscimento. Con lui, sul palco, Umberto Pappalardo, docente di Archeologia classica, archeologica pompeiana e archeologia e storia dell'arte greca e romana al Suor Orsola Benincasa di Napoli ed Antonino Fiorentino, responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento.
«Questo premio stringe un ulteriore legame tra le nostre comunità - ha dichiarato il sindaco Cuomo - Dal 2001 le città di Sorrento e di Kumano hanno avviato un fecondo rapporto di gemellaggio. In questo ambito si inserisce il viaggio che, nei giorni scorsi, un gruppo di studenti dell'istituto comprensivo Torquato Tasso hanno compiuto in Giappone, tornando entusiasti ed arricchiti dell'esperienza fatta. Ci auguriamo che, nell'immediato futuro, possano nascere sempre maggiori occasioni di scambio e di confronto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104218101
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...