Tu sei qui: AttualitàAntonino Esposito porta la penisola sorrentina a ChePizza! di Milano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 ottobre 2016 14:05:18
Ci sarà Antonino Esposito a rappresentare colori, profumi e sapori della penisola sorrentina alla tre giorni di ChePizza!, la nuova kermesse in programma a Milano dal 28 al 30 ottobre prossimi, presso il SuperStudio Più di via Tortona, interamente dedicata al mondo della pizza.
Sono 17, in barba alla proverbiale superstizione partenopea, gli chef pizzaioli che prenderanno parte alla tre giorni, proponendo 34 tipi di pizza differenti in versione gourmet ed oltre 20 master class, attraverso cui imparare tutti i segreti del piatto italiano più famoso al mondo. E poi incontri, degustazioni, show cooking.
Su oltre tremila metri quadrati di superficie Chepizza! chiama a raccolta, per la prima volta, pizzaioli che, da Nord e Sud, arriveranno nel capoluogo lombardo per preparare live le loro specialità.
«Per l'occasione, ho deciso di riproporre una mia invenzione, la Frusta Sorrentina - spiega Esposito - E' realizzata con il tipico impasto della pizza, lievitato naturalmente e farcita con ingredienti semplici e gustosi e poi chiusa per darle la caratteristica forma, che richiama una barchetta».
Due le versioni proposte: una con mozzarella e pomodori San Marzano, l'altra con pomodorini del Vesuvio e provola. Per entrambe, gli altri ingredienti della farcitura sono basilico, ciliegine di mozzarella e, naturalmente, olio extravergine d'oliva.
Con Antonino Esposito, si danno appuntamento a ChePizza! Renato Bosco, Teodoro Chiancone, Gianni Dodaj, Massimo Gatti, Roberto Ghisolfi, Massimo Giovannini, Simone Lombardi, Denis Lovatel, Cristian Marasco, Pasquale Moro, Ciro Oliva, Eduardo Ore, Antonio Pappalardo, Romualdo Rizzuti, Gino Sorbillo e Valerio Luca Torre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100214104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...