Tu sei qui: AttualitàAndrea Bacci, per il pilota toscano tappa gastronomica al ristorante Al Valico di Chiunzi
Inserito da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 17:02:50
Visita in Costiera Amalfitana per il noto imprenditore e pilota toscano Andrea Bacci, ospite per alcuni giorni dell'amico Pietro Giordano, che ha organizzato un soggiorno alla scoperta delle bellezze e dei piaceri della Divina, dove non può mancare la tappa gastronomica nel ristorante della famiglia Giordano, "Al Valico di Chiunzi", dove gustare le tipicità e specialità che deliziano i
tanti clienti che vi fanno sosta da ormai più di trent'anni.
Conosciutisi grazie alla grande passione in comune, il motorsport, l'amicizia tra Pietro Giordano ed Andrea Bacci si è consolidata nel tempo, anche grazie a diverse collaborazioni e sinergie in ambito sportivo.
Andrea Bacci respira motorsport dalla nascita, cresciuto nell'azienda di famiglia, la Bacci Romano Trasmissioni Meccaniche, che nasce agli inizi degli anni '30 come autofficina, per poi negli anni svilupparsi in punto di riferimento nell'automobilismo sportivo con la ideazione e costruzione di cambi, trasmissioni e ricambi per tutte le categorie e vetture, dalle piccole bicilindriche ai più performanti prototipi.
Oltre ad occuparsi della propria attività, che nel corso degli anni ha reso sempre più moderna e tecnologica, Andrea Bacci si è dedicato anche alla sua carriera di pilota, che lo ha visto protagonista assoluto negli anni, con diverse vetture soprattutto nella categoria Turismo. Il suo primo campionato italiano è su Fiat 500 ed in specialità Salita, dove si aggiudica subito l'Assoluto.
Dopo quell'esperienza l'attività si sposta in pista, e ricominciano i successi, nel 1995 su Alfa Romeo 33 è campione, seguono esperienze con Renault e Bmw che portano buoni risultati sino all'era Peugeot, che dapprima su 306 e poi su 206, porta in dote ben 6 Titoli, dal 1999 al 2006. Segue l'impegno nelle competizioni continentali che regalano diverse soddisfazioni, sino alle nuove titolazioni nazionali che arrivano nel 2012 e nel 2016, nuovamente su Alfa Romeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109934103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...