Tu sei qui: AttualitàAnche Sal De Riso premiato alla kermesse l'Arcobaleno Napoletano
Inserito da (admin), martedì 5 dicembre 2017 09:21:58
L'Arcobaleno Napoletano è una manifestazione solidale ideata dall'attrice e cantante Anna Capasso e diretta da Diego Paura.
La serata, svoltasi ieri sera 4 dicembre 2017, al teatro Sannazaro di Napoli con la regia di Maurizio Palumbo, è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione Melanoma onlus, diretta dal professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli.
A condurre la kermesse benefica, giunta alla sua sesta edizione, è stata un'impeccabile Fatima Trotta, avvolta in un magnifico vestito da sera, affiancata dalle "incursioni" dalla platea di Enzo Calabrese, che non ha mai fatto mancare il suo apporto alla manifestazione.
Tra i premiati di questa edizione, ideata 6 anni fa in memoria di Ileana Bagnaro, scomparsa a 54 anni per un male incurabile, spiccano tanti nomi importanti tra cui la stessa Anna Capasso, ideatrice della manifestazione, che ha deliziato i presenti con una fantastica interpretazione di 'Reginella.
Applausi interminabili per Isa Danieli, premiata dal giornalista e storico direttore di TG4 Emilio Fede, che ha emozionato i presenti interpretando "Nun me guardate" una tra le più belle - e meno conosciute - poesie di Eduardo De Filippo.
A rappresentare la Costa d'Amalfi non poteva mancare il famoso pasticciere Sal De Riso, partner storico de Il Vescovado, da sempre impegnato in azioni di solidarietà verso i meno fortunati e nelle campagne di sensibilizzazione per la prevenzione e la ricerca scientifica. Con queste parole il Maestro Salvatore De Riso ha ringraziato il pubblico inviando anche un augurio a tutte le persone che in questo momento stanno soffrendo: "Sono onorato di ricevere questo riconoscimento nella mia terra. Ricevere un premio a Napoli è sempre gratificante, vale sempre di più. La mia presenza qui è per rafforzare il messaggio sull'importanza della ricerca, tutti insieme ce la possiamo fare a dare una mano ed un conforto, non solo morale ma anche economico, a favore di chi si impegna quotidianamente nella lotta contro questo male".
Ecco l'elenco completo dei premiati: Isa Danieli e Giacomo Rizzo per la categoria "Teatro", Gianluca Di Gennaro, protagonista del film "Gramigna", ritirerà, invece, il premio per il "Cinema". Saranno insigniti per la sezione "Cabaret": Simone Schettino e il duo Enzo e Sal: per la televisione a ritirare il premio sarà Luca Abete di "Striscia la notizia"; molto ricca la categoria "Soap & Fiction", riconoscimenti per gli attori Miriam Candurro, Fabio De Caro e Fabio Fulco; a Sal Da Vinci, il premio per la "Musica"; per il pasticciere Sal De Riso la vittoria per i "Maestri della tradizione", all'instancabile Margherita Dini Ciacci, presidente regionale dell'Unicef, andrà il riconoscimento per la categoria "Istituzioni" e, infine, al giornalista Enzo D'Errico, direttore del "Corriere del Mezzogiorno", il premio per la categoria "Giornalismo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108653100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...