Tu sei qui: AttualitàAnche a Maiori un centro benessere sulla spiaggia: ecco Thalasso
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 08:14:06
Si chiama Thalasso ed è il nome del nuovo centro benessere che sorgerà, prossimamente, sulla spiaggia di Maiori, più precisamente sulla sponda est della foce del torrente Reginna.
La struttura turistica, dotata di tutti i comfort (solarium con piscina termale, sauna, sala massaggi, trattamento di alghe, aerosol di mare, haloterapia), sarà stagionale e rimovibile.
L'impalcato sarà composto da due piattaforme disposte su due livelli con forme rettangolari sulla parte frontale su cui verranno sistemante: una reception, l’infermeria, gli spogliatoi e i bagni, le docce, la sauna e l’aerosol del mare, il chiosco bar con la piscina termale, le due sale per i massaggi, l’haloterapia e il trattamento di alghe, una lunga panca con idrogetti, il tutto per una superficie complessiva di circa 500m2 per uno sviluppo in lunghezza di 40 metri e una profondità variabile, tra 7 ed 11 metri.
La struttura portante della piattaforma sarà invece composta da profilati metallici in acciaio zincato su cui è sistemato il tavolato ligneo. Questo impalcato, interamente in acciaio, sarà costituito da una maglia di travi IPE 140 e 180 opportunamente bullonati tra di loro. Le travi poggeranno su dei pilastrini HEA160 controventati con cavi metallici ed ancorati ai massi della scogliera con una piastra in acciaio. A queste costruzioni si andranno ad aggiungere un pontile di legno (1,50m di larghezza su 5,00m di lunghezza, costituito da una struttura in acciaio galvanizzato regolabile, fissata sul fondo mediante pali, e da un tavolato in pino nordico) e un campo boe di forma quadrilatera per la sosta delle unità da diporto con ormeggio "alla ruota", la cui superficie misura circa 1600m2 (40m x 40m) comprensiva del corridoio di passaggio (40m x 5m).
Il Comune di Maiori, infine, ha reso noto anche un avviso pubblico (vedi qui) per l’assegnazione negoziata del sub-concessione del centro benessere, la cui realizzazione e gestione sarà interamente a carico del sub-concessionario, con l’affidamento dell’area demaniale per dieci anni. L'intera attrezzatura, necessaria per far sorgere la struttura balneare, sarà fornita dal gestore per un importo complessivo pari a 30.000 euro (a cui va aggiunta l’IVA come per legge), oltre al canone annuo di 3000 euro per 10 anni dal 2018 al 2027.
E così anche a Maiori, dopo Minori, sorgerà un centro benessere in riva al mare, con l'obbiettivo di potenziare l'offerta turistica del territorio della Divina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106050109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...