Tu sei qui: AttualitàAmore 2.0 Made in Italy: arriva Appning, l'App per fare conquiste anonimamente
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 febbraio 2015 08:56:16
Una nuova applicazione per fare conquiste: dopo Tinder, che abbiamo recensito nei mesi scorsi, arriva "Appning" ed è Made in Italy. A crearla, infatti, è stato un ingegnere 32enne italiano. Lo scopo della social-App è quello di cercare il profilo virtuale di una persona anche se si è timidi. L'applicazione, infatti, consente anche di contattare ragazzi o ragazze visti per strada e scrivergli anonimamente. In poche parole, il primo passo lo fa Appning ed il destinatario, se ha scaricato l'applicazione, riceverà una notifica. Per vedere il nome del mittente dovrà indovinare chi è, guardando tra una lista di persone che in quel momento sono in zona. In questo modo si crea un matching, cioè si "sblocca" la comunicazione vera e propria tra gli utenti.
Inoltre si può "lanciare una bomba": la funzione consente di scrivere lo stesso messaggio a tutti quanti si trovano nel raggio di due chilometri. Insomma, c'è pane per i denti dei Don Giovanni 2.0.
Per scaricare l'applicazione ci si deve recare sul Play Store di Android e sull'App Store di Apple.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102518100
Con una superficie forestale di 491.259 ettari, pari al 35,9% del territorio regionale, e una superficie boschiva di 45.983 ettari, la Campania si distingue come una delle regioni italiane con una notevole crescita del patrimonio forestale. Tuttavia, solo una minima parte di queste risorse viene gestita...
di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata....
Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa": «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere, guardando i libri di storia si vede che, da...
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...