Tu sei qui: AttualitàAmalfi, un questionario sul recupero di Valle dei Mulini /PARTECIPA
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 18:38:27
Un questionario che ha come obiettivo l'individuazione di una strategia territoriale condivisa per recuperare la rete delle cartiere della Valle dei Mulini ad Amalfi. È l'iniziativa lodevole di Valentina Schiavi, studentessa presso l'Università Federico II, e parte integrante della sua tesi di Laurea in Architettura.
Gli antichi edifici di Valle dei Mulini, in condizioni fatiscenti, sono il simbolo di un nobile passato industriale della parte alta di Amalfi, testimonianza di tradizioni e mestieri, ed è importante che vengano recuperati prima che crollino, perché potrebbero rappresentare un'occasione per individuare nuove opportunità di sviluppo sostenibile.
"Quali sono, secondo te, le potenzialità dell'area?", "Di quali attrezzature pensi abbia più bisogno l'area?", "Secondo te perché l'area versa ancora in uno stato di abbandono?" sono soltanto alcuni dei quesiti, formulati affinché il recupero di Valle dei Mulini possa essere espressione dei valori del territorio e delle preferenze della comunità.
Il quiz è aperto a tutti. Clicca qui per partecipare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109031109
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...