Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Giuseppe Calasanzio

Date rapide

Oggi: 25 agosto

Ieri: 24 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: dopo il pressing c’è la diretta su Rai 2

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, sport, Regata, Antiche Repubbliche Marinare, Rai, diretta

Amalfi, Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: dopo il pressing c’è la diretta su Rai 2

Dopo il pressing delle ultime 48 ore arriva l’ufficialità. «Noi metteremo a disposizione la regia, la RAI il segnale», dice il Sindaco di Amalfi Daniele Milano

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 30 maggio 2022 12:20:44

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il pressing delle ultime 48 ore e la ribalta mediatica nazionale hanno sortito i loro affetti: la Rai ha assicurato la diretta della 66esima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare.

Trovato dunque l'accordo tra la Tv di Stato e il comitato organizzatore: la gara sarà trasmessa in diretta tv anche quest'anno, come ormai tradizione della programmazione televisiva Rai negli ultimi decenni. Del resto la manifestazione non poteva rimanere orfana della Rai, che ha sempre accompagnato il Palio Remiero fin dall'edizione di ‘prova' nel 1955 a Genova, di cui resta testimonianza nei documenti dell'Istituto Luce, al debutto ufficiale nel 1956 a Pisa, senza dimenticare la telecronaca di Paolo Valenti del 1981 proprio ad Amalfi, quando il Galeone azzurrò festeggiò la vittoria.

Ad annunciarlo il Sindaco di Amalfi Daniele Milano: «Noi metteremo a disposizione la regia. La RAI metterà a disposizione il segnale, garantendo così la fruibilità dell'evento in diretta nazionale. Siamo felici che sia stato riaffermato l'alto valore storico e sportivo della manifestazione. Il Comitato Generale delle Antiche Repubbliche Marinare richiederà ora garanzie affinché la manifestazione possa essere inserita stabilmente in programmazione, evitando "situazioni limite" come quella vissuta nelle ultime settimane. Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, con il loro interessamento, hanno contribuito ad evitare di far oscurare una manifestazione che celebra la grande storia marinara d'Italia».

Grande soddisfazione da parte dei comitati e dei Sindaci dei quattro comuni coinvolti (il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, di Genova Marco Bucci, di Pisa Michele Conti e di Amalfi Daniele Milano, che ospita l'edizione) che, insieme e a gran voce, hanno reclamato la copertura televisiva della Regata Storica 2022.
La conferma è arrivata stamattina al Sindaco Milano da parte del direttore del centro produzione RAI di Napoli, Antonio Parlati, che ha comunicato la messa in onda della Regata su Rai2, nello spazio gestito dal Tg2.

Nel frattempo, anche grazie all'interessamento delle Città, alcune tv regionali si erano già organizzate per garantire la diretta nazionale dell'evento: è il caso di Primo Canale, principale emittente ligure.

E allora, è tutto pronto. Mancano quattro giorni all'edizione numero 66. «Amalfi vive questa manifestazione come se fosse la finale di coppa del mondo ed è già palpabile la presenza di numerosi turisti e di tantissime lingue straniere che sono un po' la cifra del turismo al quale siamo abituati nella nostra città. La Regata coincide con la ripartenza e la valorizzazione delle bellezze del nostro paesaggio, grazie anche ad un'attività intensa di recupero dei beni culturali che, nei giorni del Palio, andremo a scoprire. Mi riferisco al restauro della statua di Flavio Gioia, a quello del gonfalone del corteo storico di Amalfi, delle lapidi commemorative della Porta della Marina e del vecchio galeone in legno battezzato "Vittoria" dai nostri vogatori che, per primi, portarono la nostra città alla vittoria per tre volte tra il '75 e l'‘81», anticipa il Primo Cittadino.

In quest'ottica i motori si scaldano con due appuntamenti: mercoledì 1° giugno in Largo Duchi Piccolomini lo spettacolo "Sulle rotte di Amalfi", prodotto dalle associazioni Kaleidos diretta da Maria Nolli e Atellana con la regia di Costantino Amatruda. La live performance sarà replicata atre volte: alle 20.30, 21.30 e 22.30.
In scena un viaggio nella storia attraverso suggestioni, versi, suoni e sensazioni eterne di quello che Amalfi rappresentava nell'immenso Mediterraneo, crocevia di mercanti, spezie e tesori inestimabili, reliquie di alto valore religioso. Narratori di questo viaggio temporale sono i personaggi illustri del grande passato di Repubblica, gli scrittori del Grand Tour fino all'inestimabile Gaetano Afeltra che rievocano paesaggi e ricordi di una Amalfi ancora presente tra i luoghi della Repubblica Marinara.

Il giorno successivo, giovedì 2 giugno alle 19.30 nel Salone Morelli la presentazione del volume "AMALFI - Un viaggio nella storia tra luci ed ombre", di Lino Nolli, fotografo professionista di Amalfi, edito dalla casa editrice AREABLU edizioni s.r.l. Si tratta di un'opera fotografica unica nel suo genere che è anche una guida per chi voglia scoprire e visitare luoghi meno noti di Amalfi. Le immagini sono accompagnate dalle riflessioni storiche del professore Giuseppe Gargano in duplice lingua (italiano e inglese). Insieme al fotografo e autore intervengono il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, il professore Giuseppe Gargano, Geppino Afeltra, Vice Presidente Ente Regata, Sebastiano Di Nola, Podcaster di Spotify e SoundCloud. Modera l'architetto Mariateresa D'Arco.

La compagnia marittima Tra.vel.mar. ha attivato diverse corse aggiuntive al quotidiano servizio della linea intercostiera. Per ulteriori informazioni: 089 872950, www.travelmar.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107728109

Attualità
Presentata la Croce del Perdono 2025: un faro di speranza per il Giubileo

La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...

Mercato di Maiori, ambulanti annunciano iniziative di protesta: "Decisioni gravi che mettono a rischio il lavoro delle famiglie"

La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...

Il medievalista Giuseppe Gargano è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana

Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...

Inaugurata "Costa d’Amalfi TV": la Divina abbraccia il suo nuovo progetto

Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...

Marchesano (Filca Cisl): “Bene i lavori sul viadotto Potenza-Sicignano, ma serve più monitoraggio su ponti e strade”

"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...